![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 29 marzo 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav
Nazionale Under 18 Femminile: scelta la squadra per la rassegna continentale
Con le ultime due amichevoli disputate al Centro Federale Pavesi di Milano ieri ed oggi, rispettivamente, contro la Lilliput Settimo Torinese (2-2 il punteggio) e la Fenera Chieri (3-1, parziali di 25-20, 25-13, 22-25, 25-21) si è conclusa la preparazione della Nazionale Under 18 Femminile in vista dei Campionati Europei Femminili in programma ad Arnhem, Olanda, da sabato 1 a domenica 9 aprile. Il tecnico Luca Cristofani qualche minuto fa ha scelto le dodici atlete che prenderanno parte alla rassegna continentale. Il tecnico romano si affiderà alle palleggiatrici Morello e Scola; le centrali Lubian, Kone e Fahr; le schiacciatrici Enweonwu, Tanase, Pietrini, Populini, Battista; i libero Tonello e Scognamillo. La squadra partirà domattina alla volta dell’Olanda dove, come detto, sabato esordirà nella rassegna continentale e dove sarà impegnata in un girone non semplice contro l’Olanda, la Turchia, la Bulgaria, la Russia e la Germania.
FORMULA Le prime sei classificate della rassegna continentale conquisteranno poi la partecipazione ai Campionati del Mondo di categoria in programma dal 18 al 27 agosto a Rosario e Santa Fe, Argentina, mentre le prime sette assieme all'Ungheria Paese Ospitante avranno la possibilità di partecipare all’European Youth Olympic Festival (EYOF) in programma a Győr a luglio.
STAFF Luca Cristofani (allenatore); Pasquale D'Aniello, Alessandro Parise (vice allenatori); Dott. Riccardo Lanzano (medico); Moreno Mascheroni (fisioterapista); Glauco Ranocchi (preparatore atletico); Lorenzo Librio (scoutman); Alessio Trombetta (team manager).
GIRONI Pool I: Olanda, Turchia, Bulgaria, Russia, Germania, Italia Pool II: Polonia, Grecia, Serbia, Bielorussia, Romania, Slovenia
CALENDARIO 1 aprile Pool 1: Germania-Turchia ore 14; Olanda-Bulgaria ore 16.30; Russia-Italia ore 19 Pool 2 Grecia-Bielorussia ore 15; Romania-Serbia ore 17.30; Pool 2 Polonia-Slovenia ore 20 2 aprile Pool 1 Bulgaria-Turchia ore 14; Olanda-Russia ore 16.30; Italia-Germania ore 19 Pool 2 Serbia-Bielorussia ore 15; Romania-Polonia ore 17.30; Slovenia-Grecia ore 20 4 aprile Pool 1 Russia-Bulgaria ore 14; Turchia-Italia ore 16.30; Germania–Olanda ore 19 Pool 2 Polonia-Serbia ore 15; Bielorussia-Slovenia ore 17.30; Grecia-Romania ore 20 5 aprile Pool 1 Bulgaria-Italia ore 14; Russia-Germania ore 16.30; Olanda-Turchia ore 19 Pool 2 Serbia-Slovenia ore 15; Polonia-Grecia ore 17.30; Romania-Bielorussia ore 20 6 aprile Pool 1 Germania-Bulgaria ore 14; Turchia-Russia ore 16.30; Italia-Olanda ore 19 Pool 2 Grecia-Serbia ore 15; Bielorussia-Polonia ore 17.30; Slovenia-Romania ore 20 8 aprile Semifinali 9 aprile Finali
ALBO D’ORO 1995 oro; 2001 oro; 2003 argento; 2005 bronzo; 2007 bronzo; 2009 bronzo; 2011 argento; 2013 argento.
|
Pallavolo Comunicato del 29 marzo 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor