![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 1 agosto 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Le azzurrine campionesse del mondo: La gioia del presidente Magri e del ct Mencarelli
Il giorno dopo il successo della juniores femminile nella rassegna iridata il presidente federale Carlo Magri ha così commentato il trionfo azzurro: “Una grande vittoria, una soddisfazione immensa. Marco Mencarelli e le nostre ragazze hanno compiuto un'impresa che resterà scritta nella storia della nostra federazione. Hanno giocato un Mondiale indimenticabile, coronandolo con un successo, battendo in finale una squadra che sembrava imbattibile. Abbiamo seguito il loro cammino in Perù attaccati al pc ed al telefonino, ci hanno regalato grandi emozioni. Un successo significativo per tutto il movimento pallavolistico italiano, un vero premio per i progetti e gli investimenti federali che hanno permesso a queste atlete e a questa squadra di crescere, migliorare, sino ad arrivare ad essere campioni del Mondo!” Chiaramente soddisfatto anche il ct Mencarelli, artefice di un ennesimo successo: “Credo che il nostro sia stato un trionfo sotto diversi punti di vista: tecnico, tattico, ma soprattutto per come ci siamo comportati in gara superando tutte le avversarie con una convinzione e grinta davvero straordinarie. Nel complesso abbiamo giocato una grandissima pallavolo, che ci ha permesso di salire sul gradino più alto del podio. Aver vinto contro Stati Uniti, Cina e Brasile che rappresentano delle vere e proprie scuole è una cosa che mi riempie d’orgoglio e che testimonia la validità del lavoro portato avanti in questi anni. La vittoria del mondiale conferma anche l’importanza della scuola italiana che, non dobbiamo mai dimenticarlo, ha una tradizione straordinaria. La conquista della medaglia d’oro è la testimonianza che grandi cose si possono fare, ma solo con la collaborazione tra l’attività giovanile federale e l’attività dei club che va continuamente alimentata”. Il ct analizza poi la finale di ieri sera: “Per battere il Brasile c’è stato bisogno di una straordinaria disciplina tattica e soprattutto la capacità di saperla adattare a seconda dei vari momento della gara cercando sempre delle contromosse immediate per contrastare la loro straordinaria classe”. Il ct conclude poi con una serie di ringraziamenti: “Credo sia importante ringraziare questo gruppo di atlete straordinarie che ha compiuto una grande impresa, ma che dovrà continuare a lavorare sodo per raggiungere altri obiettivi di questo valore. Permettetemi anche di ringraziare tutto il mio staff che quotidianamente lavora insieme a me con passione e spirito di sacrificio, solo grazie a loro è stato possibile tutto questo”.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 1 agosto 2011_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor