![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 1 agosto 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Londra 2012: terza vittoria per il sestetto tricolore femminile GRAN BRETAGNA-ITALIA 0-3 (25-27 12-25 12-25) GRAN BRETAGNA: Sandell 7, Michel 10, Wicks 3, Beattie 11, Carter 2, Layborne 1. Libero: Bertelli. Bragg, Reid 1, Taylor, Leaf 4. Non entrata: Morgan. All. Cooper. ITALIA: Del Core 9, Barazza 8, Bosetti L. 11, Costagrande 12, Gioli 10, Rondon 3. Libero: Croce. De Gennaro, Piccinini 6, Bosetti C. 1. Non entrate: Lo Bianco, Arrighetti. All. Barbolini. ARBITRI: Bjelic (Srb) e Cespedes (Dom) Spettatori: 11800. Durata set: 30, 22, 21 Gran Bretagna: bs 8, a 3, mv 7, er 9. Italia: bs 3, a 6, mv 10 , er 7. L'Italia fa tris, liquida in poco più di un'ora le padrone di casa della Gran Bretagna e continua imbattuta la sua marcia olimpica. Domani le azzurre osserveranno un'altra giornata di riposa, torneranno in campo venerdì sera contro l'Algeria. Il match contro le britanniche è stato affrontato con una formazione diversa dal solito, Barbolini ha lasciato a riposo per tutta la gara Lo Bianco ed Arrighetti, sostituendole con Rondon e Barazza. Poi nel terzo set ha inserito Piccinini al posto di Del Core. "Abbiamo trovato qualche difficoltà nel primo set, così come era accaduto alla Russia contro la stessa avversaria. Poi siamo stati molto bravi a chiudere due set con parziali bassi. Venivamo da una giornata di riposo completo, importante quando si gioca un torneo così lungo, e ci abbiamo messo un po' a trovare il ritmo giusto. La Gran Bretagna ha giocato al massimo delle sue possibilità anche per dare soddisfazione al pubblico che era affettuoso e numeroso. Contro l'Algeria giocheranno tutte le titolari, perchè dobbiamo essere al massimo per l'importante sfida con la Russia." La storia della partita si riassume tutto nel primo set, quando l'Italia dopo essere arrivata sul 21-16 ha subito la rimonta delle britanniche ed è dovuta ricorrere ai vantaggi per imporsi 27-25. Poi tutto facile. Smentita federale: il presidente Magri non ha rilasciato nessuna dichiarazione |
Pallavolo Comunicato federale del 1 agosto 2012
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor