![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 1 agosto 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World Grand Prix: domani l’esordio dell’Italia contro l’Argentina
Montichiari. Prende il via domani il World Grand Prix della nazionale italiana femminile che alle ore 20.30 (diretta Rai Sport 2) scenderà in campo contro l’Argentina. Per le ragazze guidate da Marco Mencarelli si tratta della 15a apparizione nella manifestazione, giunta alla sua ventunesima edizione e che quest’anno come novità presenta l’allargamento a 20 squadre, rispetto alle 16 delle passate stagioni: cinque sedi di gioco per week end, invece che quattro. Le azzurre nel primo girone (Pool E) oltre all’Argentina, affronteranno sabato il Kazakhistan (ore 20.30) e domenica infine la Germania (ore 20.45). Per quanto riguarda la partita di domani, le azzurre nei giorni scorsi hanno già affrontato e sconfitto due volte in amichevole le sudamericane, tredici in totale i precedenti tra le due squadre con l’Italia che è uscita sempre vincitrice. “Nelle ultime amichevoli prima dell’esordio - le parole del ct azzurro – ho visto una crescita costante di condizione delle ragazze e domani mi aspetto di vedere un ulteriore passo in avanti, soprattutto dal punto di vista del sistema di gioco. Questo è il nostro obiettivo per tutto il Grand Prix, migliorare settimana dopo settimana per andare avanti e farci trovare pronti in vista dell’Europeo.” “L’Argentina è una squadra pericolosa, - prosegue Mencarelli - che può contare su dei meccanismi collaudati. Noi dovremo essere bravi dal punto di vista mentale a non perdere mai la concentrazione.” Queste le dodici azzurre scelte dal tecnico azzurro per le gare di Montichiari: Camera, Signorile, Arrighetti, Chirichella, Guiggi, Diouf, Sorokaite, Fiorin, Barcellini, Costagrande, C.Bosetti, De Gennaro. Le Avversarie - Argentina: Gaido, Fernandez, Nizetich (C), Fresco, Aispurua, Sosa, Pinedo, Rizzo, Boscacci, Busquets, Curatola, Castiglione. All. Guillermo Orduna Kazakhistan: Mudritskaya, Issayeva, Jarlagassova, Anarbayeva, Nassedkina, Omelchenko, Ishimtseva, Lukomskaya, Shenberger, Storozhenko, Gordeyeva, Afanasyeva. All. Oleksandr Gutor Germania: Dürr, Weiß, Hanke, Brinker, Brandt, Kauffeldt, Ssuschke-Voigt, Fürst, Beier , Hippe, Kozuch (C), Thomsen (L), Geerties, Izquierdo. All. Giovanni Guidetti TV - Nel primo week end di Montichiari le gare delle azzurre saranno trasmesse in diretta da Rai Sport 2. 1° Week end (2-4 agosto) Pool A (Campinas, Brasile): 2/8 Russia-Stati Uniti, Brasile-Polonia; 3/8 Brasile-Russia, Stati Uniti-Polonia; 4/8 Brasile-Stati Uniti, Russia-Polonia. Pool B (Santo Domingo, Rep.Dominicana): 2/8 Portorico-Repubblica Ceca, Rep.Dominicana-Serbia; 3/8 Serbia-Rep.Ceca, Rep.Dominicana-Portorico; 4/8 Serbia-Portorico, Rep.Dominicana-Rep.Ceca. Pool C (Ankara, Turchia): 2/8 Turchia-Algeria, Thailandia-Giappone; 3/8 Algeria-Giappone, Turchia-Thailandia; 4/8 Thailandia-Algeria, Turchia-Giappone. Pool D (Macao): 2/8 Cuba-Olanda, Cina Bulgaria; 3/8 Bulgaria-Olanda, Cina-Cuba; 4/8 Bulgaria-Cuba, Cina-Olanda. Pool E (Montichiari, Italia): 2/8 Germania-Kazakhistan (ore 17.30), Italia-Argentina (ore 20.30); 3/8 Germania-Argentina (ore 17.30), Italia-Kazakhistan (ore 20.30); 4/8 Argentina-Kazakhistan (ore 17.30), Italia-Germania (ore 20.45). Europei di Beach Volley: seconda vittoria per Nicolai-Lupo Ai Campionati Europei di beach volley, in corso di svolgimento a Klagenfurt, secondo successo per gli azzurri Nicolai-Lupo che hanno beneficiato del forfait degli svizzeri Chevallier-Kovatsch. Domani la coppia dell’Aeronautica Militare affronterà nell’ultimo incontro della pool gli elvetici Gabathuler-Weingart. Sconfitta, invece, per Cecchini-Ingrosso che al termine di una gara molto combattuta sono stati battuti dai polacchi Kantor-Losiak 2-0 (24-22, 25-23). Domani la coppia italiana sarà impegnata contro gli austriaci Doppler-Horst. Sul fronte femminile si ferma al diciassettesimo posto la corsa di Cicolari-Costantini, battute dalle olandesi Meppelink-van Gestel 2-0 (21-16, 24-22). Nel match precedente le italiane avevano battuto le lituane Dumbauskaite-Povilaityte 2-0 (21-10, 21-19). Mondiali U18 femminili: l’Italia battuta 3-2 dal Brasile negli ottavi
Le azzurrine sono state superate 3-2 (18-25, 25-14, 25-23, 22-25, 15-7) dal Brasile negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo U18 in corso di svolgimento in Thailandia. Una sconfitta che brucia per le ragazze di Luca Pieragnoli al termine di una partita combattuta che le ha viste riuscire ad imporsi nel primo set, trovarsi in svantaggio per 2-1, pareggiare la gara sul 2-2 prima di cedere 15-7 al tie-break dopo circa due ore di gioco. Top scorer dell’incontro la brasiliana Lorenne con 23 punti, dietro di lei la connazionale Gabriela con 20; per l’Italia Sara Bonifacio ne ha realizzati 18 di cui 8 a muro, mentre la schiacciatrice Angelina ha chiuso a quota 17. Domani Malinov e compagne affronteranno l’Egitto (che ha perso 3-0 contro il Giappone) nella prima partita per i piazzamenti dal 9 al 16 posto.
ITALIA-BRASILE 2-3 (25-18, 14-25, 23-25, 25-22, 7-15) Italia: Malinov 2, Angelina 16, Bonifacio 18, Nicoletti 9 Guerra 4, Berti 3. Maggipinto (L).Cambi 1, D’Odorico 1, Danesi 3, Grigolo 6, Zanette 3. All: Pieragnoli Brasile: Tais 1, Gabriela 20, Silva Gabriela 6, Geraldo 23, Lana 13, Ferreira 10 Vasques (L). Costa 2, Dias, Tormena Ne: Brock, Sanches. All: Mauricio Arbitri: Chen (CHN), Galic (BIH) Spettatori: 300, Durata set: 26’, 25’, 29’, 28’, 15’ Italia: a 5, e 13, mv 12, et 31 Brasile a 12, e 10, mv 14, et 28
La Nazionale Maschile U21 al lavoro in vista dei Campionati del Mondo Si radunerà sabato sera presso il Centro Sportivo di Vigna di Valle la Nazionale Maschile U21 che a fine agosto sarà impegnata nei Campionati del Mondo (Smirne e Ankara, 22 agosto – 1 settembre). Per il collegiale che terminerà il 13 agosto il tecnico Marco Bonitta ha convocato sedici atleti: Borgogno, Izzo, Rivan, Picco, Tartaglione, Diamantini, Partenio, Randazzo, Ricci, Tiozzo, Mattei, Nelli, Milan, Della Volpe, Tailli, Caci.
|