Pallavolo Comunicato Federale del 1 agosto 2014

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 1 agosto 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

Grand Prix 2014 - L’Italia parte con un successo, 3-0 alla Rep.Dominicana

ITALIA - REP.DOMINICANA 3-0 (25-18, 25-23, 25-15)

ITALIA: Centoni 16, Ferretti 3, Folie 2, Del Core 13, L.Bosetti  9, Arrighetti 6. Libero: De Gennaro. C.Bosetti,  Chirichella 5, Piccinini 3, Fiorin, Merlo, Signorile, Diouf 1. All. Bonitta

REP.DOMINICANA: Vargas 5 , Mambru 7, Pena 9, Arias 4, Marte 1, Martinez  19. Libero: Castillo. De La Cruz 3, Binet, Echenique, Dominguez. N.e: Fernandez, Fersola, Rivera.  All. Kwiek

Arbitri: Jirakakul (Tha) e Goren (Isr)

Spettatori: 3000. Durata Set: 27’, 29’, 26’

ITALIA: 6 a, 3 bs, 7 m, 8 e

REP.DOMINICANA:   2 a,  3 bs,  5 m,  17 e

Sassari. Si apre con un successo il cammino dell’Italia nel World Grand Prix 2014, 3-0 (25-18, 25-23, 25-15) sulla Repubblica Dominicana. Al PalaSerradimigni di Sassari le ragazze di Marco Bonitta si sono imposte nettamente al termine di una gara che le ha viste dominare il primo e terzo set, mentre nel secondo c’è stato più equilibrio.

La nota negativa dell’incontro è stato però l’infortunio occorso a Lucia Bosetti, che nel secondo set sul punteggio di 23-20 ha dovuto lasciare il campo in lacrime per un problema al ginocchio sinistro (da valutare le sue condizioni in attesa di accertamenti). Al suo posto è entrato il capitano Francesca Piccinini. Miglior marcatrice tra le azzurre è stata Nadia Centoni 16 punti, seguita da Antonella Del Core 13 p.

Come formazione iniziale Bonitta ha schierato Ferretti in palleggio, opposto Centoni, schiacciatrici Del Core e Lucia Bosetti, centrali Arrighetti e Folie, libero De Gennaro.

Equilibrato l’inizio della partita con le due squadre che rimangono sempre a contatto, rispondendosi colpo su colpo. A lanciare le azzurre è Centoni  (7 punti nel set) che permette all’Italia di allungare, mentre la Repubblica Dominicana commette molti errori.

Nel secondo set le ragazze di Bonitta partono male, ma impiegano poco a rimettere le cose in parità. Lucia Bosetti va a segno a ripetizione e così l’Italia prende la testa, fino a che l’infortunio  della schiacciatrice lombarda costringe Bonitta a inserire Piccinini. Le azzurre accusano il colpo, però tengono duro e hanno la forza per chiudere 25-23.

Senza storia il terzo parziale, subito saldamente in mano dell’Italia che impiega poco a involarsi verso la vittoria, nonostante alcuni attimi di paura per un una botta di Francesca Piccinini contro i led. Domani (ore 20 diretta Raisport 1) le azzurre scenderanno in campo contro il Brasile, oggi vittorioso sulla Cina 3-1 (25-21, 23-25, 25-17, 25-16).

BONITTA: “ La Partita è stata chiaramente difficile perché l’esordio è sempre così. Nel secondo set ci siamo un po’ complicati la vita perché in battuta non siamo stati abbastanza aggressivi. Nel terzo invece siamo tornati ad essere efficaci e la partita è tornata nelle nostre mani. Adesso sotto con il Brasile, sono le campionesse olimpiche e vedremo quanto siamo vicini o lontani. Dispiace per l’infortunio di Lucia, domani gli esami ci diranno di più”.

CENTONI: “Iniziare il Grand Prix con una bella vittoria ci voleva proprio, penso che abbiamo disputato una buona partita. All’inizio l’emozione si è fatta sentire, ma penso che fosse impossibile non provarla. Speriamo che Lucia non si sia fatta nulla di grave.”

Pool C (Sassari, Italia): 1/8 Brasile-Cina 3-1 (25-21, 23-25, 25-17, 25-16), Italia-Rep.Dominicana  3-0 (25-18, 25-23, 25-15); 2/8 Cina-Rep. Dominicana (ore 17.30), Brasile-Italia (ore 20); 3/8 Rep.Dominicana-Brasile (ore 17.30), Italia-Cina (ore 20).Classifica: Italia e Brasile 3, Cina e Rep.Dominicana 0.

Palinsesto TV - Tutte le gare del primo week end del World Grand Prix 2014, in programma a Sassari, saranno trasmesse in diretta da RaiSport 1, questo il dettaglio:

Domani ore 17.30 Cina - Repubblica Dominicana (diretta); ore 20 Italia - Brasile (diretta)

3/8 ore 17.30 Repubblica Dominicana - Brasile (diretta); ore 20 Italia - Cina (diretta)

RISULTATI E CALENDARIO - Pool A (Ankara, Turchia): 1/8 Stati Uniti-Russia 1-3 (25-22, 18-25, 20-25, 20-25), Turchia-Giappone 3-0 (29-27, 25-19, 25-21); 2/8 Russia-Giappone, Turchia-Stati Uniti; 3/8 Giappone-Stati Uniti, Turchia-Russia.

Pool B (Ansan, Corea del Sud): 1/8 Serbia-Germania 3-0 (26-24, 25-20, 25-15), Corea del Sud-Thailandia 3-1 (23-25, 25-22, 25-16, 25-20); 2/8 Corea del Sud-Germania, Serbia-Thailandia; 3/8 Corea del Sud-Serbia, Thailandia-Germania.

 

Beach Grand Slam Klagenfurt: Grandi Menegatti-Orsi Toth, è semifiinale

Grande prestazione delle azzurre Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth che nel Grand Slam di Klagenfurt hanno centrato l'accesso in semifinale dopo aver sconfitto le vice campionesse mondiali Borger-Buthe 2-0 (21-19, 21-17). Netta la vittoria delle ragazze di Paulao che contro le tedesche hanno sempre tenuto il comando del gioco senza concedere alle avversarie possibilità di replica. In precedenza negli ottavi Marta e Viktoria si erano sbarazzate delle canadesi Bansley-Pavan 2-1 (21-15, 15-21, 18-16) Domani in semifinale Menegatti-Orsi Toth affronteranno le brasiliane Antonelli-Juliana, gara che sarà trasmessa in diretta tv dal Canale Nuvolari (224 Dtt) e streaming da Laola1.tv.

Buone notizie arrivano anche dal tabellone maschile, dove gli azzurri Daniele Lupo e Paolo Nicolai si sono guadagnati l’entrata negli ottavi di finale. La coppia dell’Aeronautica Militare ha prima sconfitto gli austriaci Huber-Seidl 2-0 (21-19, 22-20) e poi nel primo turno ad eliminazione diretta i brasiliani Ricardo-Álvaro Filho 2-0 (21-9, 22-20). Domani i Campioni d’Europa scenderanno in campo contro Stiekema-Varenhorst (ore 10). I gemelli Paolo e Matteo Ingrosso hanno invece chiuso al 25° posto, superati dagli statunitensi Rogers-Brunner 2-1 (18-21, 21-15, 15-11).

MONDIALE U19 BEACH  - Doppio 17esimo posto per gli azzurrini impegnati nel Mondiale U19 di beach volley. Nel tabellone maschile Felice-Mazzon sono stati fermati dai lettoni Pavels-Kliemans 0-2 (16-21, 19-21), mentre nel femminile Frasca-Giometti hanno ceduto alle cinesi J. X. Wang-Yuan Lvwen 1-2 (22-20, 20-22, 9-15).