![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 1 dicembre 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League 2014: varata la nuova formula a 28 squadre Si è tenuto a Losanna il World League Council che ha varato la nuova formula della World League, storica manifestazione giunta alla sua 25esima edizione che l'anno prossimo presenterà sostanziali novità, prima fra tutte l’allargamento a 28 squadre suddivise in 7 pool. L’Italia è stata inserita nella Pool A con i campioni del Mondo del Brasile, la Polonia e l’Iran. Queste le altre pool Pool B: Russia, Stati Uniti, Bulgaria e Serbia Pool C: Belgio, Canada, Australia e Finlandia Pool D: Argentina, Germania, Francia e Giappone Pool E: Olanda, Corea del Sud, Portogallo e Repubblica Ceca Pool F: Tunisia, Turchia, Cuba e Messico Pool G: Porto Rico, Cina, Slovacchia e Spagna Fase Intercontinentale Le formazioni inserite nelle pool A, B, C, D ed E giocheranno con la tradizionale formula della doppia sfida sia in casa che in trasferta, mentre quelle delle Pool F e G disputeranno due tornei indipendenti. Final Four È la Fase Finale delle pool C, D ed E che qualifica la squadra vincitrice alla Final Six che assegnerà il titolo. Si disputerà dal 4 al 6 luglio. Final Six Alla Final Six accederanno cinque formazioni provenienti dalle Pool A e B (le prime due classificate di ogni girone, il Paese organizzatore) più la vincitrice della Final Four. Al termine della Fase Intercontinentale l’ultima classificata delle Pool A e B potrebbe essere retrocessa nel caso in cui la vincente della Final Four delle Pool C, D ed E rispetti i requisiti richiesti dalla FIVB Calendario*: Le gare della Fase Intercontinentale delle Pool A e B prenderanno il via il week end 30 maggio – 1 giugno; il secondo turno verrà disputato la settimana successiva (6-8 giugno) per poi proseguire (13-15 giugno; 20-22 giugno; 27-29 giugno) fino all’ultimo turno fissato per il 4-6 luglio. La Final Six è in programma dal 16 al 20 luglio. *potrebbe subire variazioni |
Pallavolo Comunicato Federale del 1 dicembre 2013
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor