![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 1 giugno 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Masters Montreux: l’Italia cede in semifinale 2-3 alla Russia
ITALIA - RUSSIA 2-3 (23-25, 25-21, 23-25, 25-13, 11-15)
ITALIA: Signorile 2, Chirichella 8, Tirozzi 3, Diouf 24, Folie 5, Gennari 17. Libero: De Gennaro. C.Bosetti 9, Bianchini, Barcellini, Bertone. N.e: Caracuta. All. Mencarelli RUSSIA: Isaeva 19, Zaryazhko 13, Bondar 8, Pankova 1, Chaplina 11, Dianskaya 6. Libero: Malova. Vinogradova 1, Malykh 6, Matienko, Pasynkova 6, Shlyakhovaya 7. All. Marichev Arbitri: Guillet (Fra) e Stanisic (Sui) Durata Set: 27’, 25’, 27’, 23’, 14’ Italia: 2 a, 8 bs , 11 m, 21 e Russia: 5 a, 14 bs , 22 m, 37 e Nel Montreux Volley Masters le azzurre di Marco Mencarelli sono state battute in semifinale 2-3 (23-25, 25-21, 23-25, 25-13, 11-15) dalla Russia e domani affronteranno nella finale 3-4 posto la Rep.Dominicana (ore 13.30). Quella contro le russe è stata una gara molto combattuta, nella quale l’Italia ha mostrato tutto il proprio carattere, cedendo solo al tie-break, dopo aver sfiorato una bella rimonta. Migliore marcatrice del match è stata Valentina Diouf a quota 24 punti. In partenza il ct azzurro ha schierato Signorile in regia, opposto Diouf, schiacciatrici Gennari e Tirozzi (al posto di Bosetti), centrali Chirichella e Folie, libero De Gennaro. Buono l’avvio dell’Italia, ma la Russia impiega poco a rispondere e il set resta così in equilibrio per lunghi tratti. Le azzurre riescono a guadagnare un break, però nel finale è la Russia a dimostrarsi più brillante, aggiudicandosi il parziale (23-25). Il momento positivo della Russia prosegue nel secondo set, mentre l’Italia fa fatica a sviluppare il proprio gioco. Mencarelli, allora, inserisce Bosetti e le azzurre, complici anche gli errori avversari, riportano le cose in parità. Entrambe le squadre faticano in attacco, ma De Gennaro e compagne salgono di livello in difesa, mettendo in crisi le russe che sono costrette a cedere (25-21). Equilibrate le prime fasi della terza frazione, nella quale le azzurre soffrono un po’ in ricezione. La Russia non ne approfitta, al contrario di Diouf e Gennari che portano avanti l’Italia. Le ragazze di Mencarelli spingono a tutta e guadagnano un buon margine. Il set non sembra riservare più sorprese, ma invece le azzurre si bloccano di colpo e le russe ribaltano la situazione, nonostante l’ingresso di Barcellini (23-25). L’occasione sprecata non demoralizza l’Italia, che al rientro in campo impone subito il proprio ritmo. La Russia non trova contromisure e questa volta Diouf e compagne sbrigano velocemente la pratica (25-13). Diverso l’andamento del tie-break che vede la Russia allungare immediatamente (5-9). Le azzurre non mollano e tentano una rimonta che, però, non si concretizza (11-15). Calendario e Risultati - 1 giugno: semifinali (5-8 posto) Cina-Germania 3-0 (25-19, 25-19, 25-21), Giappone-Svizzera 3-0 (25-20, 25-15, 25-14); semifinali (1-4 posto) Brasile-Rep. Dominicana 3-0 (25-19, 25-18, 32-30), Italia-Russia 2-3 (23-25, 25-21, 23-25, 25-13, 11-15). 2 giugno: finale (5-6 posto) Cina-Giappone ore 11; finale (3-4 posto) Italia-Rep.Dominicana ore 13.30; finale (1-2 posto) Russia-Brasile ore 16.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 1 giugno 2013_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor