![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 1 luglio 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League- Berruto: procediamo come previsto Dallas. Una vittoria ed una sconfitta entrambe al tie-break. Dieci set giocati, tante cose buone, qualcun altra da rivedere. Un bilancio provvisorio, perchè nella notte prossima ci sarà la terza ed ultima sfida nel Texas, contro gli Stati Uniti. Il test più probante, che acquisisce ancora più valore perchè potrebbe essere in ballo ancora la qualificazione per la Final Six, che gli Usa non hanno conquistato ieri nel match perduto 3-2 con la Francia. Ora Stanley e compagni hanno tre lunghezze di vantaggio sui transalpini e nel caso gli uomini di Blain riuscissero a regolare la Corea del Sud per 3-0 o 3-1, nel match finale contro la squadra italiana sarebbe obbligati a fare punti. Gli azzurri di Mauro Berruto stanno portando avanti il programma stilato, che ha come obiettivo i Giochi di Londra, il grande traguardo della stagione, il più importante del quadriennio. Le partite sono alternate agli impegni di preparazione, tecnica e fisica. Anche questa mattina c'è stata un importante seduta pesi. Contro la Corea l'Italia, dopo un primo set vinto senza fatica, ha stentato a carburare, poi nella seconda parte del match è cresciuta eh ha vinto con merito. "Continuiamo ad andare sulle "montagne russe", ha commentato Mauro Berruto. "I nostri match sono pieni di alti e bassi. Rispetto alla gara con la Francia abbiamo fatto qualche passo a avanti, perchè abbiamo vinto e questa è sempre una cosa bella e positiva. I problemi che stiamo incontrando li avevamo messi in preventivo. Sapevamo quando siamo venuti qui che non sarebbe stato facile mantenere lo stesso livello per tutta un'intera partita. Stiamo completando i nostri compiti, speriamo di compiere un altro passo avanti nell'ultima gara." Pool A: 28/6: Giappone-Russia 2-3, Serbia-Cuba 2-3; 29/6: Russia-Cuba 3-1, Giappone-Serbia 0-3; 30/6: Cuba-Giappone 3-1, Serbia-Russia 2-3. Classifica: Cuba 28, Russia e Serbia 20, Giappone 4 Pool C: 29/6 Francia-Italia 3-2; Stati Uniti-Corea del Sud 3-0; 30/6 Italia-Corea del Sud 3-2; Stati Uniti-Francia 2-3; 1/7 Francia-Corea del Sud; Stati Uniti-Italia. Classifica: Stati Uniti 24, Francia 21, Italia 14, Corea del Sud 7. Pool D: 29/6: Argentina-Germania 0-3, Bulgaria-Porto Rico 3-1; 30/6: Portogallo-Germania 0-3, Argentina-Bulgaria 2-3; 1/7 Portogallo -Argentina 2-3, Germania-Bulgaria. Classifica: Germania 28, Bulgaria 21, Argentina 19, Portogallo 1. Qualificate per la Final Six: Polonia, Cuba, Stati Uniti (o Francia), Germania, Brasile (miglior seconda) e Bulgaria (paese organizzatore). |
Pallavolo Comunicato Federale del 1 luglio 2012_3
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor