![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 1 luglio 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiale Beach Volley: Menegatti-Orsi Toth agli ottavi di finale
A Rotterdam nel Mondiale di beach volley prosegue la corsa delle azzurre Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth, approdate agli ottavi di finale dopo aver superato le ceche Kolocova-Slukova 2-0 (21-19, 21-18). Le ragazze di Lissandro, reduci dalle tre vittorie e dal primato nel girone, hanno offerto un'altra prova molto convincente. Da evidenziare la rimonta nel primo set, quando Marta e Viktoria hanno dovuto rincorrere a lungo le avversarie trovandosi sotto anche 7-12. La coppia italiana, però, ha avuto il grande merito di non disunirsi e con una grande reazione di carattere è riuscita a ribaltare l'inerzia del parziale. Punto dopo punto le azzurre hanno prima raggiunto la parità 18-18, per poi piazzare l'allungo decisivo. Combattuto anche il secondo set, rimasto in equilibrio fino al 14-14, momento in cui Menegatti-Orsi Toth hanno spinto sull'acceleratore e si sono aggiudicate l'importante match. Domani negli ottavi di finale, in programma sempre a Rotterdam, la formazione tricolore affronterà le statunitensi Fendrick-Sweat, vincitrici sulle polacche Kolosinska-Brzostek 2-1 (22-24, 21-8, 15-10). LISSANDRO: “Oggi è stata una sfida molto difficile, perché le ceche sono una coppia esperta che da diversi anni gioca nel circuito del World Tour. All’inizio abbiamo commesso diversi errori, ma poi le ragazze sono state bravissime a reagire. Nel momento decisivo del primo set hanno saputo tirarsi fuori dalle difficoltà, sia con il carattere che con l’intelligenza tattica. Una delle nostre doti migliori è riuscire a mantenere la giusta tensione agonistica per tutto l’arco della partite, senza andare mai fuori giri. Domani contro la coppia americana sappiamo che sarà durissima, ma siamo convinti che dipenderà soprattutto da noi. Se manteniamo la giusta concentrazione, come è stato finora, possiamo fare molto bene.” MENEGATTI: “È stata una vittoria sofferta, iniziata con un primo set nel quale abbiamo dovuto inseguire a lungo. Nella parte finale siamo state brave a cambiare ritmo e con un bel allungo abbiamo fatto nostro il parziale. Nel secondo set è andata meglio, una volta avanti siamo riuscite a difendere sino in fondo il nostro vantaggio. Quando giochi la prima partita dentro o fuori penso sia normale avvertire una tensione maggiore, ma l’importante è stato passare il turno. Domani affronteremo la statunitensi Fendrick-Sweat che quest’anno non abbiamo ancora incontrato. Sarà un partita fondamentale, perché entrare nei quarti sarebbe un traguardo davvero importante e noi vogliamo raggiungerlo a tutti i costi.” ORSI TOTH: “In avvio di gara la tensione ci ha giocato qualche brutto scherzo. Forse eravamo troppo cariche e per questo in diverse occasioni abbiamo avuto fretta di chiudere il punto. Con il passare del gioco, siamo riuscite a sistemare le cose e a sfruttare alcuni loro punti deboli. Domani ci attendono le statunitensi, una buona coppia che sta attraversando un momento di forma positivo, come del resto noi. Sono convinta sarà una battaglia.”
World League - domani Brasile-Italia. Birarelli: “Contro di loro sempre grandi sfide”
Giorno di vigilia per la Nazionale Maschile che domani alle ore 19 italiane (diretta Rai Sport 1) affronterà il Brasile nel primo dei due impegni previsti per l’ultimo turno della Fase Intercontinentale di questa 26esima edizione di World League. Dopo il lungo viaggio che l’ha portata nel capoluogo del Mato Grosso, oggi la squadra si allenerà nel Ginasio Poliesportivo, impianto da oltre 11mila spettatori che ospiterà le due gare contro i verdeoro. Proprio lo scorso anno gli Azzurri ottennero due vittorie in Brasile nell’esordio nella World League 2014, due gare molto diverse da quelle di domani e venerdì come ha evidenziato Emanuele Birarelli: “Giocammo a inizio stagione, il livello era proprio quello di una fase di partenza, quindi per certi aspetti furono due partite anche un po’ fuorvianti. Quello era un Brasile diverso; noi giocammo benissimo, ma sappiamo che quest’anno sarà diverso. Loro sono in forma e come al solito stanno dimostrando di essere una grande squadra che vorrà fare bene davanti al proprio pubblico. Non a caso sono primi in classifica e cercheranno di confermare la loro leadership, come sempre”. Facendo un passo indietro il centrale azzurro parla delle due partite perse in Serbia: “Siamo un po’ delusi perché non ci aspettavamo due sconfitte; soprattutto la seconda è stata una gran bella partita che avremmo potuto vincere. Abbiamo messo in campo tutto quello che avevamo perché non ci vogliamo di certo accontentare. In questo momento però è importante guardare in casa nostra e osservare poco gli altri perché sappiamo che dobbiamo migliorare in alcuni aspetti. Con questo girone eravamo consapevoli sin dall’inizio che la qualificazione non sarebbe stata un problema, ma dobbiamo pensare a migliorare perché per vincere è necessario fare dei passi in avanti anche in vista della Final Six prima della quale avremo un po’ di tempo per allenarci come si deve”. Birarelli poi prosegue: “Dobbiamo acquisire una maggiore solidità nel cambio palla, aspetto che secondo me ti permette di stare sempre in partita. Direi che in attacco dobbiamo fare meglio e stiamo lavorando proprio sull’intesa tra di noi per avere la sicurezza di mettere giù la palla quando servirà”.
Programma sesto week end (2-5 luglio) e classifiche Pool A: Brasile-Italia 2/7 e 3/7; Australia-Serbia 4/7 e 5/7 Classifica: Brasile 8 vittorie (24 punti), Serbia 6 vittorie (19 punti), Italia 5 vittorie (14 punti), Australia 1 vittoria (3 punti). Qualificate alla Final Six: Brasile, Serbia, Italia Pool B: Polonia-Stati Uniti 3/7 e 4/7; Iran-Russia 3/7 e 4/7 Classifica: Usa 8 vittorie (23 punti), Polonia 7 vittorie (20 punti), Iran 5 vittorie (15 punti), Russia 0 vittorie (2 punti). Qualificata alla Final Six: Usa
|