![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 1 novembre 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Il 3 novembre a Bari la terza tappa del Tour “Gioca Volley S3…in Sicurezza”
La sicurezza ferroviaria attraverso il Volley S3 è il tema centrale di “Gioca Volley S3 in sicurezza: non invadere i binari, metti un ‘muro’ tra te e il pericolo”, progetto organizzato dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, la Polizia di Stato e la Federazione Italiana Pallavolo che venerdì 3 novembre farà tappa al Palaflorio di Bari a partire dalle ore 9:30 per il terzo appuntamento di un tour che in questa seconda parte di stagione ha già toccato Norcia e Catania. Come di consueto testimonial della manifestazione sarà Andrea Lucchetta che intratterrà i bambini sul campo con palleggi, bagher e schiacciate ricordando a tutti il messaggio della sicurezza ferroviaria. Alla manifestazione saranno presenti i dirigenti regionali del MIUR, i responsabili locali della Polfer e dell’ANSF, della Federazione Italiana Pallavolo e vari rappresentanti delle istituzioni locali. Non casuale il claim scelto per la manifestazione: “il muro, che nella pallavolo è il principale strumento di difesa dagli attacchi avversari, diventa un monito per i più piccoli, ‘trasformandosi’ in un passaggio a livello, limite per legge invalicabile quando la sbarra è abbassata e il segnale rosso acceso. La campagna educativa ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani, attraverso lo sport, a tenere comportamenti responsabili in stazione e sui treni dove le imprudenze talvolta possono risultare fatali. Il villaggio allestito in collaborazione con Kinder+Sport sarà attivo dalle ore 9:30 dove sono attesi oltre 1500 tra bambini e ragazzi delle scuole primarie e del biennio delle secondarie. I tanti giovani atleti saranno impegnati nelle attività del Volley S3 insieme ad Andrea Lucchetta e assisteranno a una dimostrazione sulla sicurezza ferroviaria da parte dei funzionari della Polfer; successivamente, nel pomeriggio, dalle ore 14:30, scenderanno in campo i giovanissimi atleti delle società affiliate alla Fipav. Prossimi appuntamenti il 22 novembre al Centro Federale Pavesi di Milano ed il 7 dicembre al Pala Panini di Modena. Il Pala Alpitour a Torino farà da cornice invece per l’ultimo appuntamento in programma il 16 dicembre 2017.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 1 novembre 2017
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor