Pallavolo Comunicato Federale del 1 settembre 2018

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 1 settembre 2018 a cura dell’ufficio stampa Fipav

Verso i Mondiali: domani a Padova gli azzurri affrontano la Cina in amichevole

Padova. Meno di 24 ore e il PalaKioene, che per l’occasione sarà sold out, abbraccerà gli azzurri nel primo dei due test match in programma contro la Cina prima della rassegna iridata. 

La Nazionale Maschile oggi ha lasciato Cavalese dove si è conclusa la lunga preparazione e ha raggiunto così il capoluogo patavino dove domani alle ore 18 (diretta Rai Sport) avrà modo di testare il proprio stato di forma a otto giorni dall’inaugurazione dei Mondiali. 

Il CT Blengini avrà dunque l’occasione di valutare la condizione dei suoi ragazzi dopo un mese e mezzo di preparazione in Val di Fiemme contro un’avversaria che disputerà anch’essa i Mondiali ma che sarà impegnata in Bulgaria (pool B a Ruse con Brasile, Canada, Francia, Egitto e Olanda). 

La formazione asiatica allenata dall’argentino Raul Lozano è stata recentemente affrontata dalla formazione tricolore nella Volleyball Nations League, ma è chiaro che quella partita, vinta dagli azzurri con il punteggio di 3-1, fa parte del passato e tutte le attenzioni sono ora rivolte al prossimo futuro.

ARBITRI - Arbitri dell’incontro di Padova saranno Dominga Lot e Maurina Sessolo

Gli azzurri:
Oleg Antonov, Simone Anzani, Michele Baranowicz, Davide Candellaro, Enrico Cester, Massimo Colaci, Simone Giannelli, Osmany Juantorena, Filippo Lanza, Gabriele Maruotti, Daniele Mazzone, Gabriele Nelli, Luigi Randazzo, Salvatore Rossini, Roberto Russo, Ivan Zaytsev.

I precedenti contro la Cina
53 vittorie, 11 sconfitte, 64 totali


Ultimo disputato: 15/6/2018 Cina-Italia 1-3 (23-25, 21-25, 25-19, 17-25) - VNL

Cina
Palleggiatori: Mao Tianyi, Yu Yaochen, Liu Meng


Centrali: Chen Longhai, Miao Ruantong, Rao Shuhan
Schiacciatori: Liu Libin, Ji Daoshuai, Zhang Jingyin, Du Haixiang


Opposti: Jiang Chuan, Tang Chuanhang
Libero: Tong Jiahua, Ma Xiaoteng


Beach Volley Campionato Italiano: Sorprese e conferme nelle semifinali di Catania

Emozioni e spettacolo a Catania, dove si è da poco conclusa la seconda giornata delle Finali Scudetto di Beach Volley, ultima tappa del Campionato Italiano Assoluto maschile e femminile. Dopo ben 48 partite giocate sui campi del villaggio Le Capannine sono state definite le prime due coppie semifinaliste per ciascun gender, non senza qualche sorpresa: nel torneo femminile sono entrate tra le prime 4 Costantini-Puccinelli e Toti-Allegretti, mentre nel maschile hanno ottenuto il pass Caminati-Rossi e Andreatta-Abbiati. Domani alle 8 si giocherà l’ultimo turno del tabellone perdenti, alle 10.30 le semifinali e nel pomeriggio le finali per il terzo posto e le sfide decisive per il titolo nazionale (a partire dalle 17). Eurosport 2 trasmetterà in diretta televisiva due semifinali, una maschile e una femminile, ed entrambe le finali tricolori.


Il tabellone femminile è caratterizzato dunque dall’exploit di Silvia Costantini e Claudia Puccinelli: per la prima volta in coppia in questa edizione del Campionato Italiano, le due giocatrici azzurre battono la coppia numero 1 del seeding Colombi-Breidenbach (15-9) al tie break e poi in rimonta sconfiggono anche le altre nazionali Zuccarelli-Traballi, che a loro volta avevano superato per 2-1 Menegatti-Orsi Toth nell’incontro più bello della giornata. Dall’altra parte del tabellone Giulia Toti e Jessica Allegretti, fresche di successo in Coppa Italia, tornano in semifinale resistendo al tentativo di rimonta finale di Debora Allegretti-Eleonora Annibalini e imponendosi per 2-0 (21-17, 21-18).
Ancora in corsa per un posto nell’élite del Campionato Italiano le azzurre Menegatti-Orsi Toth, grazie al 2-0 su Lantignotti-Colzi (che in precedenza avevano eliminato Colombi-Breidenbach), e Leonardi-Benazzi, vittoriose in un tiratissimo tie break (20-18) su Michieletto-Ferraris.


Pronostici rispettati nel torneo maschile, con le prime due teste di serie del tabellone che accedono alle semifinali. Marco Caminati ed Enrico Rossi, apparsi in crescendo rispetto alla prima giornata, hanno avuto la meglio in due set su Cecchini-Dal Molin (21-15, 21-18) prendendo il largo sul 14-10 nel secondo parziale ed evitando il ritorno degli avversari, che in precedenza avevano interrotto la corsa di Ficosecco-Carambula. In semifinale volano anche Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati, senza lasciare per strada neppure un set: ai vincitori della Coppa Italia si inchinano prima Chinellato-Pizzolotto e poi Manni-Bonifazi (21-19, 21-19), che nel turno precedente avevano dovuto annullare un match point a De Fabritiis-Michienzi.


Nel tabellone perdenti Ficosecco-Carambula, vittoriosi sui giovani Windisch-Cappio e Canegallo-Casellato, incroceranno Manni-Bonifazi. Tra i grandi protagonisti della giornata ci sono però anche gli idoli di casa Mazza-Laganà, che davanti a un pubblico scatenato si sono arresi solo al tie break (15-17) a De Fabritiis-Michienzi; saranno questi ultimi ad affrontare domani mattina Cecchini-Dal Molin.



I risultati in tempo reale sono disponibili online a questo link


http://www.overtheblock.it/campionato-italiano-assoluto

TORNEO MASCHILE


2° TURNO PERDENTI: Casali-Perini/Storari-Amore 0-2 (9-21, 21-23); Windisch-Cappio/Zurini-Del Carpio 2-0 (21-11, 21-12); Siedykh-Galli/Vanni-Di Stefano 1-2 (21-23, 23-21, 7-15); Gambarelli-Fallace/Canegallo-Casellato 1-2 (10-21, 21-18, 9-15); Negri-Falcione/Pizzileo-Carucci 1-2 (21-14, 11-21, 12-15); Malavolta-Cofani/Mazza-Laganà 0-2 (18-21, 14-21); Fioretta-Major/Colaberardino-De Luca 1-2 (21-18, 14-21, 15-17); Crusca-Avalle/Arienti-Rizzi 1-2 (21-16, 14-21, 15-17).


3° TURNO VINCENTI: Caminati-Rossi/Alessandrini-Porcellini 2-0 (21-16, 21-12); Ficosecco-Carambula/Cecchini-Dal Molin 1-2 (21-17, 14-21, 16-18); Manni-Bonifazi/De Fabritiis-Michienzi 2-1 (17-21, 21-13, 18-16); Chinellato-Pizzolotto/Andreatta-Abbiati 0-2 (14-21, 18-21).


3° TURNO PERDENTI: Storari-Amore/Windisch-Cappio 1-2 (12-21, 21-16, 8-15); Vanni-Di Stefano/Canegallo-Casellato 0-2 (15-21, 11-21); Pizzileo-Carucci/Mazza-Laganà 0-2 (21-23, 23-25); Colaberardino-De Luca/Arienti-Rizzi 2-0 (21-10, 26-24).


4° TURNO PERDENTI: Windisch-Cappio/Ficosecco-Carambula 0-2 (10-21, 13-21); Canegallo-Casellato/Alessandrini-Porcellini 2-1 (21-19, 17-21, 15-12); Mazza-Laganà/Chinellato-Pizzolotto 2-1 (13-21, 21-16, 15-10); Colaberardino-De Luca/De Fabritiis-Michienzi 1-2 (21-11, 10-21, 13-15).


4° TURNO VINCENTI: Caminati-Rossi/Cecchini-Dal Molin 2-0 (21-15, 21-18); Manni-Bonifazi/Andreatta-Abbiati 0-2 (19-21, 19-21).


5° TURNO PERDENTI: Ficosecco-Carambula/Canegallo-Casellato 2-0 (21-14, 23-21); Mazza-Laganà/De Fabritiis-Michienzi 1-2 (19-21, 21-18, 15-17).


6° TURNO PERDENTI: Ficosecco-Carambula/Manni-Bonifazi; De Fabritiis-Michienzi/Cecchini-Dal Molin.


SEMIFINALI: Caminati-Rossi/Ficosecco-Carambula o Manni-Bonifazi; Andreatta-Abbiati/De Fabritiis-Michienzi o Cecchini-Dal Molin.

TORNEO FEMMINILE


2° TURNO PERDENTI: Cozzi-Foresti/Franzoni-Batori 0-2 (16-21, 16-21); Palumbo-Bravetti/Sacco-Enzo 0-2 (9-21, 19-21); Pini-Bulgarelli/Lantignotti-Colzi 0-2 (17-21, 12-21); Boscolo-Boscolo/Aime-Cimmino 1-2 (21-18, 10-21, 6-15); Dalmazzo-Arcaini/Piccoli-They 0-2 (23-25, 10-21); Favini-Sassone/Godenzoni-Leoni 0-2 (12-21, 4-21); Calì-Brembilla/Varrassi-Scampoli 0-2 (13-21, 15-21); Guidi-Arboit/Fiore-Gianandrea 0-2 (17-21, 21-23).


3° TURNO VINCENTI: Colombi-Breidenbach/Costantini-Puccinelli 1-2 (16-21, 21-12, 9-15); Zuccarelli-Traballi/Menegatti-Orsi Toth 2-1 (21-18, 17-21, 15-12); Leonardi-Benazzi/Allegretti D.-Annibalini 1-2 (25-23, 17-21, 9-15); Ferraris-Michieletto/Toti-Allegretti J 1-2 (21-19, 15-21, 12-15).


3° TURNO PERDENTI: Franzoni-Batori/Sacco-Enzo 0-2 (17-21, 15-21); Lantignotti-Colzi/Aime-Cimmino 2-0 (21-8, 21-17); Piccoli-They/Godenzoni-Leoni 2-1 (16-21, 21-17, 15-10); Varrassi-Scampoli/Fiore-Gianandrea 2-0 (23-21, 21-19).


4° TURNO PERDENTI: Sacco-Enzo/Menegatti-Orsi Toth 0-2 (14-21, 11-21); Lantignotti-Colzi/Colombi-Breidenbach 2-1 (17-21, 21-16, 15-13); Piccoli-They/Ferraris-Michieletto 1-2 (18-21, 21-15, 11-15); Varrassi-Scampoli/Leonardi-Benazzi 1-2 (19-21, 21-18, 12-15).


4° TURNO VINCENTI: Costantini-Puccinelli/Zuccarelli-Traballi 2-1 (18-21, 21-15, 15-9); Allegretti D.-Annibalini/Toti-Allegretti J. 0-2 (17-21, 18-21).


5° TURNO PERDENTI: Menegatti-Orsi Toth/Lantignotti-Colzi 2-0 (21-14, 21-16); Ferraris-Michieletto/Leonardi-Benazzi 1-2 (11-21, 23-21, 18-20).


6° TURNO PERDENTI: Menegatti-Orsi Toth/Allegretti D.-Annibalini; Leonardi-Benazzi/Zuccarelli-Traballi.


SEMIFINALI: Costantini-Puccinelli/Menegatti-Orsi Toth o Allegretti D.-Annibalini; Toti-Allegretti J./Leonardi-Benazzi o Zuccarelli-Traballi.

Foto: Davide Anastasi