![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 10 agosto 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Londra 2012: Italia superata in semifinale dal Brasile BRASILE-ITALIA 3-0 (25-21 25-12 25-21) BRASILE: Wallace 12, Dante 8, Lucas 10, Bruno 3, Murilo 15, Sidao 8. Libero: Serginho. Non entrati: Vissotto, Ricardo, Rodrigao, Giba, Thiago. All. Bernardinho. ITALIA: Zaytsev 5, Fei 5, Lasko 6, Savani 15, Mastrangelo 4, Travica 1. Libero1: Bari. Libero2: Giovi. Papi, Parodi, Boninfante, Birarelli 1. All. Berruto. ARBITRI: Tano (Jpn) e Al-Naama (Qat) Spettatori: 15000. Durata set: 28, 23, 28. Brasile: bs 13, a 5, mv 10, e 4. Italia: bs 9, a 5, mv 3, e 10. Battuta per 3-0 (25-21 25-12 25-21)dal Brasile, la nazionale italiana non potrà giocare la finale per la medaglia d'oro. Domenica tornerà in campo alle ore 10.30 italiane per affronterà la Bulgaria, per cercare di conquistare la medaglia di bronzo. Il titolo olimpico se lo contenderanno Brasile e Russia. Contro il sestetto di Bernardinho l'Italia non ha ripetuto la bella prestazione offerta contro gli Stati uniti e dopo un primo set in cui ha cercato per buona parte di rispondere colpo su colpo ai sudamericani ha ceduto nettamente nel secondo. Gli azzurri non si sono arresi nel terzo, hanno cercato di reagire, Berruto ha giocato tutte le carte a sua disposizione, ha provato anche Fei come opposto, ma alla lunga il Brasile ha confermato di essere in serata di grazia ed ha chiuso 3-0. BERRUTO: "La grande differenza l'ha fatto la loro efficienza in attacco. Nel primo set abbiamo lottato, nel secondo abbiamo perduto nettamente, ma nel terzo abbiamo dimostrato che avevamo ancora voglia di stare in campo, ma non è bastato. Adesso ci possiamo concedere per un paio d'ore di essere delusi per questo risultato, poi occorre cominciare a pensare alla gara per il bronzo di domenica mattina: una medaglia ai Giochi Olimpici vale davvero molto." GIOVI: "Il Brasile ha giocato bene e quando gli riesce è difficile riuscire a stargli dietro. Noi ci abbiamo provato in tutte le maniere nel primo e nel terzo set, ma non è stato sufficiente. Il risultato finale è quello che ha indicato il campo." MASTRANGELO: "Il Brasile ha giocato una grande partita. nel primo set un po' gli siamo stati vicini, ma poi se non riesci a metterli in difficoltà con il servizio è difficile giocarci contro." |
Pallavolo Comunicato federale del 10 agosto 2012
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor