Pallavolo Comunicato Federale del 10 maggio 2012_2

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 10 maggio 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav
Qualificazione Olimpica Maschile – Italia travolgente con la Germania
ITALIA-GERMANIA 3-0 (25-22 25-21 25-22)
ITALIA: Parodi 9, Fei 10, Lasko 12, Zaytsev 10, Mastrangelo 10, Travica 4. Libero: Bari. Kovar 1. Non entrati:  Papi, Savani, Birarelli, Boninfante.  All. Berruto
GERMANIA: Andrae 5, Dunnes 4, Grozer 18, Schwarz 9, Bohme 4, Tischer 1. Libero: Steuerwald. Kampa, Schops 2, Gunthor 5. Non entrati: Popp, Kaliberda. All. Heynen
ARBITRI: Markov (Rus) e Yener (Tur)
Durata set: 32, 26, 32
Italia: bv 2, bs 9, mv 12, e 8. Ricezione 57% (34%) attacco 52%.
Germania: bv 10, bs 11, mv 6, e 9. Ricezione (64% (36%) attacco 37%.
Sofia. Seconda vittoria azzurra nel Torneo di Qualificazione Olimpica di Sofia. Un secco 3-0 contro la temuta Germania, che apre le porte alla qualificazione per la semifinale, che dovrà essere concretizzata domani nella gara con la Slovacchia (ore 16.30 diretta raisport1), oggi vittoriosa sulla Finlandia. La prestazione azzurra è piaciuta sotto tanti punti di vista: del gioco e del carattere, dei singoli e del collettivo. I tedeschi non si sono mai arresi, hanno avuto le loro possibilità di tenere vivo il match, ma si sono dovuti inchinare all’Italia. Buona la regia di Travica, il rendimento in attacco di Lasko e Parodi, a muro di Mastrangelo e Fei, al servizio e in tutti i fondamentali di Zaytsev.
Proprio il martello figlio d’arte, ha propiziato la bella rimonta del terzo set, quando l’Italia si è trovata ad inseguire da 19-22. Le sue battute hanno fatto “saltare” la ricezione tedesca e gli azzurri che avevano condotto bene nel primo e nel secondo hanno chiuso 25-22 e 3-0.
PARODI: “Una bellissima vittoria, abbiamo giocato sempre divertendoci. Ci sono stati alcuni momenti in cui siamo stati in difficoltà, in cui abbiamo perso 2-3 punti di fila, ma avevamo sempre la sensazione di avere la gara in mano. Abbiamo giocato bene a muro e in battuta come ci aveva chiesto Mauro Berruto. Direi che siamo sulla buona strada, ma il torneo è ancora lungo.”
ZAYTSEV: “Siamo contenti per come siamo riuscito a reagire nei momenti determinanti. Al di là della soddisfazione per la prestazione personale e di quella degli altri singoli, siamo contenti per come siamo riusciti a girare la partita, nel momento in cui ci siamo trovati in svantaggio. C’è stato bel gioco e belle sensazioni in campo. Speriamo di continuare a sentirle sino alla fine del torneo.”
SITUAZIONE - Prima giornata - Pool I: Bulgaria-Slovenia 3-0. Pool II: Germania-Slovacchia 3-0; Finlandia-Italia 2-3. Seconda giornata: Pool I: Slovenia-Spagna 0-3, Serbia-Bulgaria 3-0. Pool II: Finlandia-Germania 1-3.Terza giornata: Pool I Spagna-Serbia 1-3 (19-25 17-25 25-23 22-25), Pool II Slovacchia – Finlandia 3-1 (25-20 25-16 21-25 25-19), 19.45 Italia-Germania 3-0 (25-22 25-21 25-22). Classifiche – Pool I: Bulgaria 6, Serbia e Spagna 3, Slovenia, 0. Pool II: Germania 6, Italia 5, Slovacchia 3, Finlandia 1.
Oggi: 13.30 Slovenia-Serbia, 16.30 Slovacchia-Italia, 19.45 Spagna-Bulgaria.
Domani semifinali, domenica finali.