![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 10 ottobre 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Italy 2014 - L'Italia batte anche la Russia (3-1) in semifinale contro la Cina ITALIA-RUSSIA 3-1 (25-12 25-17 12-25 25-23) ITALIA: Del Core 8, Chirichella 11, Centoni 8, Costagrande 6, Arrighetti 4, Lo Bianco, De Gennaro (L). Folie 4, Ferretti, Diouf 13, Piccinini 4, Bosetti C. 7. All. Bonitta. RUSSIA: Kosianenko 2, Podskalnaya 1, Goncharova 13, Gamova 11, Fetisova 4, Kosheleva 15, Kryuchkova (L), Malova (L). Shcherban, Malykh 4, Startseva 2, Moroz 5. All. Marichev. ARBITRI: Yener (Tur) e Kraft (Ger) Spettatori: 12400. Durata set: 22, 26, 21, 30. Italia: bs 7, a 8, mv 10, er 13. Russia: bs 12, a 5, mv 7, er 11. Milano. L'Italia ha vinto anche il suo girone della terza fase e domani (alle 20.45 davanti alla platea di Rai2, il match è stato posticipato per permettere la diretta sul canale generalista) affronterà in semifinale la Cina, già battuta a Bari nella scorsa settimana. Decima vittoria delle azzurre, colta a spese della Russia, superata 3-1, annichilita in avvio, fatta rifiatare nel terzo, poi superata di misura nel quarto. Il sestetto di Marichev, due volte campione uscente (aveva vinto sia nel 2006, che nel 2010 entrambe le volte a Tokyo) deve lasciare il trono Mondiale, che ora si contenderanno oltre ad Italia e Cina, il Brasile e gli Stati Uniti, che si fronteggeranno nell'altra semifinale. Ancora una semifinale mondiale Italia-Cina, come già a Berlino in quel lontano 2002, quando poi Bonitta guidò le azzurre sul tetto del mondo... L'Italia è scesa in campo con in testa l'obiettivo primo posto nel gruppo, per raggiungere il quale doveva vincere almeno un parziale. Le ragazze di Marco Bonitta hanno pensato bene di chiudere subito la pratica imponendosi con un nettissimo 25-12, a cui hanno fatto seguire un 25-17 che ha aritmeticamente eliminato la Russia e "regalato" la semifinale agli Stati Uniti. Il tecnico azzurro ha inizialmente mandato in campo il sestetto titolare, poi già nel corso del secondo set ha dato spazio a tutta la panchina, lasciando in campo soltanto Cristina Chirichella (che ha chiuso il match con 11 punti, ma soprattutto 4 muri vincenti) e logicamente il libero De Gennaro. La "nuova" Italia è andata in difficoltà nel terzo perduto nettamente, ma nel quarto ha sfoderato tanta voglia di vincere, rimontando uno svantaggio di quattro lunghezze (17-21) e imponendosi per 25-23, per la gioia degli oltre 12mila che hanno affollato il Forum, che sarà completamente esaurito anche domani e domenica per le finali. |
Pallavolo Comunicato Federale del 10 ottobre 2014_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor