![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DELL'11 luglio 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Beach Major Gstaad: grandi Ranghieri-Carambula, è semifinale Nel Major di Gstaad (Svizzera) sono Alex Ranghieri e Adrian Carambula i grandi protagonisti di giornata, capaci di inanellare una serie di tre vittorie consecutive e centrare l'accesso in semifinale dove domani incontreranno i neo-campioni del mondo brasiliani Alison-Bruno (ore 11.05). La splendida cavalcata degli azzurri è iniziata in mattinata, quando nel primo turno ad eliminazione diretta si sono imposti sui polacchi Losiak-Kantor 2-0 (21-19, 21-14). Nel match successivo i ragazzi di Paulao si sono sbarazzati con una prova di forza dei canadesi Binstock-Schachter 2-0 (21-13, 21-17). Il match più duro per Alex e Adrian è stato il quarto di finale contro i polacchi Kadziola-Szalankiewicz, superati 2-1 (21-19, 18-21, 15-11). Nel primo set la coppia azzurra è stata a lungo avanti, per poi subire il recupero degli avversari, staccati definitivamente del finale. Nel secondo parziale sono stati i polacchi ad imporre il proprio gioco, trascinando la gara al tie-break. Nel set decisivo Ranghieri-Carambula hanno subito allungato e si sono involati verso la vittoria. Per gli azzurri, alla prima stagione in coppia, quella di domani è la seconda semifinale raggiunta nel World Tour dopo il terzo posto nel Major di Porec. Si è fermata invece al quinto posto la corsa dei Campioni europei Paolo Nicolai e Daniele Lupo, superati nei quarti di finale 2-0 (21-15, 21-19) dagli olandesi Brouwer-Meeuwsen. Il set d'apertura ha visto la coppia oranje prendere il largo fin dalle prime azioni, mentre il secondo è stato contrassegnato dall'equilibrio, fino a che sul 19 pari gli azzurri hanno subito il break decisivo. In precedenza Nicolai-Lupo avevano ottenuto una bella vittoria contro gli statunitensi Lucena-Brunner 2-0 (21-19, 29-27). CEV SATELLITE VADUZ - Gli azzurri Marco Caminati ed Enrico Rossi sono stati superati nel terzo turno dai tedeschi Holler-Schroder 2-0 (21-17, 21-13), scivolando nel tabellone perdenti dove domani affronteranno Fuchs-Kaczmarek (Ger), con in palio l'accesso in semifinale.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 11 luglio 2015_3
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor