![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 11 settembre 2013a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Europei Femminili: le dichiarazioni dopo Italia-Serbia
Queste le dichiarazioni del Ct Marco Mencarelli e di alcune azzurre al termine della gara tra Italia-Serbia. La nazionale italiana ha chiuso il Campionato Europeo 2013 al sesto posto.
MARCO MENCARELLI: “Nel primo e terzo set la Serbia ha avuto un approccio molto aggressivo che abbiamo sofferto. Hanno trovato una continuità in battuta che ci ha messo a dura prova, rendendo il nostro attacco meno efficace. Nel secondo set abbiamo avuto delle opportunità per chiudere, però bisognava rischiare per farlo e non ci è andata bene. Nell’ultima frazione, nonostante il largo gap iniziale, abbiamo cercato di reagire fino alla fine, non solo come singole ma soprattutto come gruppo.” INDRE SOROKAITE: “È un grande peccato che il nostro sogno finisca così, ma dopo la grande partita di ieri, oggi la Serbia ha dimostrato di essere davvero forte e ci ha messo sotto. Loro hanno giocato una grande pallavolo, non sbagliando praticamente niente, complimenti.” MARTINA GUIGGI: “La nostra partita è stata contrassegnata da alti e bassi, abbiamo sofferto in ricezione, non riuscendo a costruire un gioco. Durante il corso della gara siamo riuscite a far intravedere anche delle buone cose, ma ci è mancata la continuità perché loro ci hanno messo davvero in difficoltà. Bisogna ammettere che ora come ora sono a un livello superiore al nostro, però da qui bisogna ripartire e lavorare per il futuro.” NOEMI SIGNORILE: “Dispiace uscire così, perché dopo un buon secondo set giocato alla pari, nel terzo non siamo riuscite a contrastarle, mentre nel primo abbiamo pagato una gran brutta partenza.” VALENTINA DIOUF: “Stasera abbiamo giocato al loro ritmo e non al nostro. La Serbia è una squadra molto forte, oltretutto campione in carica, per batterla sarebbe servita una nostra grandissima prestazione, così non è stato. Da questo Europeo ho imparato che anche le sconfitte ti possono insegnare qualcosa, come si è visto nella partita contro la Polonia dopo il Belgio. Questa sera, invece, non ce l’abbiamo fatta.”
|
Pallavolo Comunicato Federale del 11 settembre 2013_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor