![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 12 agosto 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Nazionale Femminile Seniores: dal 19 agosto le azzurre al lavoro a Roma Le nazionale italiana femminile tornerà a radunarsi sabato 19 agosto a Roma, presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, per un collegiale che terminerà martedì 29 agosto. Le azzurre di Davide Mazzanti inizieranno così il lavoro di preparazione in vista dei prossimi Campionati Europei che si si svolgeranno in Azerbaigian e Georgia (dal 22 settembre al 1 ottobre). Diciassette le atlete convocate dal commissario tecnico: Ofelia Malinov (dal 20/8), Alessia Orro (dal 22/8), Sara Bonifacio (dal 22/8), Cristina Chirichella, Anna Danesi (sino al 28/8), Raphaela Folie (dal 22/8), Caterina Bosetti, Lucia Bosetti, Sara Loda (dal 22/8), Miriam Sylla (dal 22/8), Paola Egonu, Indre Sorokaite (sino al 27/8), Monica De Gennaro, Beatrice Parrocchiale (dal 21/8), Anastasia Guerra, Valentina Tirozzi, Valentina Diouf. Campionati Europei Femminili: disponibile il form per gli accrediti stampa È disponibile online sul sito ufficiale del Campionato Europeo femminile 2017 il modulo di accredito stampa per la competizione che si svolgerà dal 22 settembre al 1 ottobre in Azerbaigian e Georgia. Sarà possibile accreditarsi all’Europeo solo attraverso il suddetto modulo, reperibile QUI Questo il sito internet ufficiale della manifestazione: eurovolleywomen2017.com Il termine ultimo per la richiesta dell’accredito è fissato per giovedì 31 agosto. Campionato del Mondo U18 femminile: Italia al lavoro in vista della rassegna iridata Sarà una seconda metà di agosto durante la quale le due Nazionali vicecampionesse continentali saranno impegnate nei Campionati del Mondo di categoria. Le ragazze allenate da Marco Mencarelli dal 18 al 27 agosto saranno protagoniste in Argentina (Rosario e Santa Fè) e se la vedranno con Colombia, Polonia, Serbia e Thailandia nella Pool C in programma a Rosario. Un girone non semplice, dunque, per il gruppo azzurro che cercherà di fare bene dopo che le ragazze azzurre, a vario titolo, sono stati grandi protagoniste della stagione giovanile internazionale. La rassegna iridata prenderà il via per l’Italia con il match contro la Serbia, seguirà la Polonia, sarà poi la volta della Colombia per poi chiudere la fase a pool con la Thailandia. Le formazioni partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da cinque che come di consueto si affronteranno con la formula del round robin. Le ultime classificate, giocheranno per i piazzamenti dal 17esimo al 20esimo posto sempre con la formula del round robin. Le restanti 16 si sfideranno in playoff (1Avs4B, 2Avs3B, 3Avs2B, 4Avs1B con incroci A-B, C-D). Le vincenti accederanno ai quarti, semifinali e finali per la classifica dal 1° all’8° posto, mentre le perdenti, con lo stesso principio giocheranno per i piazzamenti dal 9° al 16°esimo posto. In questi giorni la squadra è impegnata in uno stage in Brasile con le padroni di casa, Giappone e Stati Uniti prima del trasferimento in Argentina. Le atlete convocate Valeria Battista, Terry Enweonwu, Sarah Fahr, Marina Lubian, Fatime Kone, Rachele Morello, Sara Panetoni, Virginia Peruzzo, Elena Pietrini, Alessia Populini, Francesca Scola, Alice Tanase. Lo staff Lo staff è composto dall’allenatore Marco Mencarelli, dagli assistenti Michele Fanni e Federico Di Toma, dal fisioterapista Sandro Gennari, dal medico Alessandra Favoriti, dagli scout Lorenzo Librio e Gateano Gagliardi; dal team manager Alessio Trombetta. Questi i gironi della rassegna iridata Pool A (Santa Fe): Argentina, Germania, Slovenia, Corea del Sud, Cuba. Pool B (Santa Fe): Stati Uniti, Russia, Bielorussia, Brasile, Messico. Pool C (Rosario): Italia, Serbia, Polonia, Colombia e Thailandia. Pool D (Rosario): Cina, Turchia, Giappone, Perù, Repubblica Dominicana. Il calendario della prima fase, Pool C Rosario * 18/8: Polonia-Colombia (22.30) Notte tra 18 e 19/8: Serbia-Thailandia (0.30) 19/8: Italia-Serbia (22.30) Notte tra 19 e 20/8: Polonia-Thailandia (0.30) 20/8: Italia-Polonia (22.30) Notte tra 20 e 21/8: Colombia-Thailandia (0.30) 21/8: Serbia-Polonia (22.30) Notte tra 21 e 22/8: Italia-Colombia (0.30) 22/8: Serbia-Colombia (22.30) Notte tra 22 e 23/8: Italia-Thailandia (0.30) Orari di gioco italiani
|