![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 12 giugno 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiali Beach Volley – Domani al Foro Italico al via l’avventura iridata
Prenderanno il via domani alle 11.30 i Campionati del Mondo di Beach Volley che si disputeranno fino a domenica nello splendido scenario del Foro Italico. La rassegna iridata, organizzata per la prima volta in Italia, è un torneo dal montepremi complessivo di un milione di dollari e rappresenta l’appuntamento più importante della stagione. Saranno 96 le coppie (48 femminili e 48 maschili) provenienti da 34 Paesi che scenderanno in campo e che si contenderanno lo scettro di campioni del mondo. Al termine dei 208 match in programma che si disputeranno sui cinque campi allestiti all’interno dell’impianto del Foro Italico si conosceranno i nomi dei successori dei tedeschi Brink-Reckermann e delle statunitensi Kessy-Ross. I circa duecento giornalisti accreditati, le 46 tv che trasmetteranno l’evento in più di 140 Paesi in cinque continenti sono solo alcuni dei numeri di un evento molto atteso e che fa parte del progetto di collaborazione quadriennale tra la Federazione Italiana Pallavolo e la Coni Servizi S.p.A. cominciato nel 2009 con l’Open maschile e proseguito poi con il Grand Slam dello scorso anno e che si concluderà con il Grand Slam della prossima stagione. Sette le coppie italiane in gara, le sei delle nazionali: Cicolari-Menegatti che fanno parte dell’Aeronautica Militare, Rosso-Giombini, Orsi Toth-Benazzi (WC) tra le donne; Nicolai-Martino, i gemelli Paolo e Matteo Ingrosso e Lupo-Tomatis (WC). Insieme agli azzurri ci saranno le esperte Gioria-Momoli, prima coppia italiana a scendere in campo domani. CURIOSITA’ – Gli azzurri Daniele Lupo e Giada Benazzi sono gli atleti più giovani della rassegna iridata. CALENDARIO ITALIANI LUNEDi 13 GIUGNO: ore 12.30 Gioria – Momoli vs Akers-Branagh (USA) campo centrale (Diretta La7); ore 18.00 Orsi-Toth – Benazzi vs Larissa-Juliana (Brasile) campo centrale (Diretta La7d); ore 19.00 Nicolai – Martino vs Samoilovs-Sorokins (Lituania) campo centrale (Diretta La7d); ore 20.00 Ingrosso – Ingrosso vs Barsouk-Yutvalin (Russia) campo centrale. PROGRAMMAZIONE TV – Sarà La7 a trasmettere le gare della rassegna iridata. Tutti i giorni in diretta su La7 i match delle ore 12.30 e su La7d quelli delle ore 18 e 19 che si disputeranno sul campo centrale. DIRETTA STREAMING SPORTUBE– Tutte le gare di domani che si disputeranno sul campo centrale saranno visibili in diretta streaming a partire dalle ore 12 su www.sportube.tv sui canali Sportube 1 (HD) e Sportube 2. I quattordici italiani impegnati nella rassegna iridata Nome e cognome: Greta Cicolari Luogo e data di nascita: Osio Sotto (BG), 23/08/1982 Altezza: Miglior risultato World Tour: 2011 2° posto - Myslovice Palmarès internazionale: 2009 argento Giochi del Mediterraneo (in coppia con Lucia Bacchi) 2009 argento Cev Satellite Zagabria 2009 bronzo Cev Challenger Cipro 2009 bronzo Cev Satellite Laredo 2009 bronzo Cev Satellite Vaduz Palmarès nazionale: 2009 Campionessa italiana Nome e cognome: Marta Menegatti Luogo e data di nascita: Rovigo, 16/8/1990 Altezza: Miglior risultato World Tour: 2010 2° posto – Phuket; 2011 2° posto - Myslovice Palmarès internazionale: 2009 oro Campionati Europei U20 Kos, Grecia (in coppia con Deborah Allegretti) 2009 argento Cev Satellite Zagabria 2009 bronzo Cev Challenger Cipro 2009 bronzo Cev Satellite Laredo 2009 bronzo Cev Satellite Vaduz 2010 argento EuropeoU23 a Kos (in coppia con Laura Giombini) 2010 argento Mondiali U21 Alanya (in coppia con Viktoria Orsi Toth) Palmarès nazionale: 2009 Campionessa italiana Nome e cognome: Laura Giombini Luogo e data di nascita: Perugia, 4/1/1989 Altezza: Miglior risultato World Tour: 2011 13° posto – Sanya in coppia con Valeria Rosso Palmarès internazionale: 2010 argento Europeo U23 a Kos (in coppia con Marta Menegatti) Nome e cognome: Valeria Rosso Luogo e data di nascita: Biella, 24/10/1981 Altezza: Miglior risultato World Tour: 2010 2° posto – Phuket in coppia con Marta Menegatti Nome e cognome: Viktoria Orsi Toth Luogo e data di nascita: Budapest, 14/8/1990 Altezza: Palmarès internazionale: 2010 2°posto – Alanya Campionato del Mondo Juniores in coppia con Menegatti Nome e cognome: Giada Benazzi Luogo e data di nascita: Castel San Pietro Terme (BO) 18/9/1992 Altezza: Nome e cognome: Daniela Gioria Luogo e data di nascita: Borgomanero (NO) 4/07/1979 Altezza: Miglior risultato World Tour: 2009 5° posto - Marsiglia Partecipazioni olimpiche: nessuna Partecipazioni Mondiali: 2007 37° posto – Gstaad; 2009 17° posto – Stavanger Palmarès internazionale: 2005 3° posto Satellite Vasto Palmarès nazionale: 2007 Campionessa italiana Nome e cognome: Giulia Momoli Luogo e data di nascita: Asolo (TV), 30/8/1981 Altezza: Miglior risultato World Tour: 2009 - 5° posto Marsiglia Partecipazioni Mondiali: 2007 37° posto – Gstaad; 2009 17° posto – Stavanger Palmarès nazionale: 2007 Campionessa italiana Nome e cognome: Matteo Ingrosso Luogo e data di nascita: Fortaleza (Brasile), 12/2/1988 Palmarès internazionale: 2006 bronzo ai Campionati del Mondo U19 (Bermuda) 2008 argento ai Campionati Europei U23 (Espinho, Portogallo) 2008 bronzo ai Campionati del Mondo U21 (Brighton, Inghilterra) 2009 bronzo ai Giochi del Mediterraneo (Pescara) Palmarès nazionale: 2005 Campione italiano U18 2010 Campione italiano Nome e cognome: Paolo Ingrosso Luogo e data di nascita: Fortaleza (Brasile), 12/2/1988 Palmarès internazionale: 2006 bronzo ai Campionati del Mondo U19 (Bermuda) 2008 argento ai Campionati Europei U23 (Espinho, Portogallo) 2008 bronzo ai Campionati del Mondo U21 (Brighton, Inghilterra) 2009 bronzo ai Giochi del Mediterraneo (Pescara) 2010 bronzo Campionati Europei U23 (Kos, Grecia) in coppia con Paolo Nicolai 2010 2° classificato nella Continental Cup Palmarès nazionale: 2005 Campione italiano U18 2010 Campione italiano Nome e cognome: Paolo Nicolai Luogo e data di nascita: Ortona (CH), 6/8/1988 Altezza: Miglior risultato World Tour: 2009 5° posto - Roma Partecipazioni olimpiche: nessuna Partecipazioni ai Mondiali: 2009 17° posto – Stavanger in coppia con Matteo Varnier Palmarès internazionale: 2006 argento ai Campionati del Mondo U19 (Bermuda) 2007 oro ai Campionati del Mondo U21 Modena 2007 bronzo ai Campionati Europei U20 (Scheveningen, Olanda) 2008 oro ai Campionati del Mondo U21 (Brighton, Inghilterra) 2010 bronzo ai Campionati Europei U23 (Kos, Grecia) in coppia con Paolo Ingrosso Palmarès nazionale: 2006 bronzo al Campionato italiano U19 2009 Campione italiano assoluto 2010 2° posto Campionato italiano assoluto Nome e cognome: Matteo Martino Luogo e data di nascita: Alessandria 28/1/1987 Altezza: Miglior risultato World Tour: 2010 5° posto – L’Aia in coppia con Matteo Martino Partecipazioni olimpiche: nessuna Palmarès nazionale: 2010 2° posto Campionato italiano assoluto Nome e cognome: Daniele Lupo Luogo e data di nascita: Roma, 6/5/1991 Altezza: Miglior risultato World Tour: 2011 7° posto – Brasilia in coppia con Paolo Nicolai Palmarès nazionale: 2009 Campione italiano U19 (in coppia con Tiziano Andreatta) 2009 Campione italiano U21 (in coppia Alberto Bigarelli) Daniele Lupo, nato a Roma il 6 maggio 1991 è un atleta della nazionale italiana proveniente dalle giovanili azzurre. Nel Nome e Cognome: Andrea Tomatis Luogo e data di nascita: Roma, 9/4/1978 Altezza: 197 cm Miglior Risultato World Tour: 2006 quinto posto Open Shanghai Palmarès nazionale: 2006 Campione nazionale in coppia con Riccardo Fenili.
|