![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 12 luglio 2012a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Qual. Eurojr: esordio vincente degli azzurrini, 3-0 all’Olanda
ITALIA – OLANDA 3-0 (25-23, 25-14, 25-18) ITALIA: Izzo 2, Borgogno 8, Picco 4, Caci 11, Randazzo 19, Diamantini 7. Libero: Rivan. Tailli, Nelli 2, Partenio 1. N.e: Tartaglione, Ricci. All.Bonitta OLANDA: Keemink 1, Manenschijn 4, Blom 7, Boswinkel 10, Zoodsma, Ogink 4. Libero: Dronkers. Spooren, Janssen, Vries de, Held 7, Samadzic. N.e: Ogink. All. Van Ree Arbitri: Erce Alvarez e Calleja Durata Set: 29’, 22’, 26’ Italia: 4 a, 10 bs, 7 m, 22 e Olanda: 3 a, 6 bs,4 m, 21 e A Zocca nelle qualificazioni ai Campionati juniores maschili gli azzurrini di Marco Bonitta hanno esordito battendo 3-0 (25-23, 25-14, 25-18) l’Olanda. Buona la prestazione dell’Italia che ha sempre comandato il gioco, concedendo qualcosa agli avversari solo nel primo set. Una volta presa confidenza con il campo gli azzurrini hanno dimostrato tutta la propria superiorità. In evidenza Luigi Randazzo, top scorer della gara con 19 punti. Picco e compagni nel primo set partono subito forte, prendendo il largo, mentre l’Olanda fatica. Col passare del gioco gli azzurrini calano e permettono agli olandesi di rientrare. Nel momento decisivo l’Italia si ritrova e chiude (25-23). Secondo set senza storia, i ragazzi di Bonitta allungano fin dalle prime battute e non concedono mai alcuna opportunità di recupero agli avversari (25-14). Più equilibrato l’avvio del terzo set, poi gli azzurrini cambiano marcia e chiudono i giochi, nonostante la rimonta olandese (25-18), raggiungendo in testa alla classifica la Germania. Nell’altro incontro di giornata la Germania si è sbarazzata 3-0 (25-19, 25-15, 25-16) della Slovenia. Proprio i tedeschi domani saranno gli avversari dell’Italia alle ore 19.30 BONITTA: “La prima partita è sempre particolare, serve per rompere il ghiaccio. Nel primo set abbiamo un po’ faticato, ma poi col passare del gioco siamo cresciuti.” Risultati: Germania-Slovenia 3-0, Italia-Olanda 3-0. Classifica: Germania 3, Italia 3, Olanda 0, Slovenia 0. Pool E: Ucraina-Finlandia 0-3, Francia-Austria 3-2; Finlandia-Austria 3-0, Ucraina-Francia 3-0. Classifica: Finlandia 6, Ucraina 3, Francia 2, Austria 1. Calendario: domani Slovenia-Olanda, Germania-Italia (ore 19.30); 14/7 Olanda-Germania, Slovenia-Italia (ore 19.30). Formula: Insieme al torneo di Zocca si giocherà contemporaneamente a Saint-Jean-d'Illac (Francia) dove saranno impegnate: Ucraina, Francia, Austria e Finlandia. Agli Europei si qualificheranno le prime classificate dei due gironi e la migliore seconda.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 12 luglio 2012_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor