![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 12 novembre 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Birarelli capitano, una delle novità azzurre nella Grand Champions Cup Nell'Italia che venerdì prossimo partirà da Roma per la Grand Champions Cup, una delle grandi novità sarà la fascia di capitano sul petto di Emanuele Birarelli (che porta anche a Trento), che rileverà il ruolo di leader del gruppo azzurro lasciato vacante per via delle precarie condizioni fisiche da Cristian Savani. Il campione marchigiano, che ha collezionato 154 presenze in sole sei stagioni in nazionale, è logicamente felice per questa promozione. "Queste cose capitano quando si ha una certa età - esordisce "Bira" - Sinceramente sono molto contento, è una grande soddisfazione. L'unica cosa che un po' preoccupa è di essere veramente all'altezza del ruolo di capitano della nazionale. Un dubbio che confidavo ieri a mia moglie quando l'ho saputo. Cercherò di mettermi al servizio della squadra in campo e fuori, dovrò tenere presente il bene del gruppo e far capire questa cosa ai più giovani, come hanno fatto altri compagni con me." Emanuele Birarelli, stakanovista della pallavolo italiana, un centrale per tutte le stagioni e tutte le manifestazioni? "Meno male che la scorsa estate mi sono sposato almeno ho staccato un po' - sorride il centrale di Ostra - Non so se stakanovista è il termine più giusto, ma certo è che nelle ultime stagioni tra club e nazionale ho fatto tutte le manifestazioni internazionali. Questo è un motivo d'orgoglio, anche se non è facile essere sempre al massimo della forma. Spero di poter dare il massimo apporto in Giappone, nella Grand Champions Cup: ci aspetta un torneo di altissimo livello, contro quasi tutte le migliori squadre del mondo in questo momento." Gigi Mastrangelo è stato per molti anni il suo compagno di reparto in nazionale. Avrebbe mai pensato di ritrovarlo protagonista anche in tv oltre che in campo? "Non mi stupisce quello che sta facendo Gigi a "Ballando con le stelle". Quando il discorso scivolava su certi argomenti, si capiva che fare una cosa del genere era un suo grande desiderio. Gli piaceva l'idea di provare una simile esperienza e quando ne ha avuto l'occasione ci si è dedicato con entusiasmo e voglia di fare. Si è messo in gioco e mi sembra con buonissimi risultati." Ed a "Capitan Bira" piacerebbe fare simili prestazioni in tv? "No, io non sarei capace di fare quello che sta facendo lui. Mi manca la voglia di stare in tv e di esibirmi. A me piace scendere in campo, murare e schiacciare."
La Grand Champions Cup in TV
Sarà Eurosport (bouquet di Sky canali 211, 212 e Mediaset Premium su digitale terrestre canali 384 e 385) a trasmettere le gare della Grand Champions Cup femminile e maschile (dal 19 novembre). Le partite degli Azzurri andranno in onda in differita ad eccezione della sfida con i padroni di casa del 23 novembre. Di seguito il dettaglio. 19/11 Italia-Russia differita Eurosport ore 9.30. Repliche: ore 13.15, 19 e 23.55 (Eurosport); ore 19.45 e 23.30 (Eurosport 2). 20/11 Italia-Iran differita Eurosport 2 ore 13.30. 22/11 Italia-Stati Uniti differita Eurosport 2 ore 13.30 23/11 Italia-Giappone diretta Eurosport ore 11. Replica: ore 23.55 (Eurosport). 24/11 Italia-Brasile differita Eurosport ore 10.15. Replica ore 16.30 (Eurosport 2).
|
Pallavolo Comunicato Federale del 12 novembre 2013
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor