Pallavolo Comunicato federale del 12 ottobre 2013

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 12 ottobre 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav
Beach Grand Slam San Paolo - Menegatti-Orsi Toth battute in semifinale giocano per il 3. posto
Si è fermata in semifinale contro i "miti" Usa Ross-Walsh la corsa di Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth nel Grand Slam di San Paolo. Le giovani azzurre si sono arrese dopo una accesa sfida per 2-1 (18-21 21-15 15-13). Match davvero combattuto e ben giocato dalle esperte fuoriclasse americane e dalle due ragazze italiane.
Marta&Viki hanno vinto con grande autorità il primo set, superando alcuni momenti difficili, come lo svantaggio di 12-15. Nel secondo le azzurre sono partite benissimo (5-2), ma poi sono calate ed è emersa l'esperienza e la grande qualità di Walsh e Ross, la coppia che punta ai Giochi di Rio 2016. Le statunitensi hanno pareggiato il conto dei set imponendosi 21-15 e sullo slancio hanno ipotecato il tie-break portandosi subito sul 6-1. Con grandi difese e belle giocate Menegatti-Orsi Toth hanno giocato un parziale tutto insalita rimontando sino al 12-11 prima, poi annullando due match-point prima di arrendersi 15-13.
La coppia italiana giocherà nella serata di oggi per la medaglia di bronzo contro la coppia di casa, le brasiliane Antonelli-Agatha, sconfitte in semifinale dalle tedesche Ludwig-Walkenhorst, che giocheranno contro Walsh-Ross per la vittoria.

Mondiale U23 femminile - L'Italia ha travolto il Brasile e affronta la Turchia per il 5. posto
ITALIA-BRASILE 3-0 (25-13 26-24 25-22)
ITALIA: Camera, Gennari 8, Folie 8, Partenio 11, Nicoletti 20, Chirichella 13. Scarabelli (L). Bisconti, Alberti, Saccomani. Non entrate: Balboni e Diouf. All. Cristofani.
BRASILE:  Ellen 7, Mara 8, Francynne 8, Juliana, Grabriella 9, Glauciele 4. Daniela (L). Isabela 1, Priscila 2, Carla, Sonaly. Non entrata: Larissa. All. Claudio Lopes
ARBITRI: Perez (Pur) ed El Kheshen (Egy)
Spettatori:  1500. Durata set: 18, 30, 28.
Italia: bs  9, a 6, mv 15, et  15.
Brasile: bs 4, a 2, mv 11, et  16.
Una buonissima Italia ha travolto il Brasile 3-0 (25-13 26-24 25-21) nella semifinale per le finali dal 5 all'8 posto. Davvero una bella prestazione quella offerta da Gennari e compagne. Sempre priva di Valentina Diouf, la squadra di Luca Cristofani ha fatto vedere un ottimo gioco, mettendo in mostra individualità importanti, come quella della giovanissima Nicoletti (best scorer della gara con 20 punti realizzati di cui 3 a muro e 4 al servizio) e della centrale Chirichella eccellente a muro con 7 punti realizzati.
Oggi l'Italia giocherà ancora contro la Turchia da cui è stata superata al tie-break nella prima fase. In palio la quinta posizione.