![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 12 ottobre 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Europei maschili - Italia-Finlandia vale i quarti di finale Busto Arsizio. Gli azzurri di Gianlorenzo Blengini hanno salutato Torino, dove hanno giocato la prima fase dell'Europeo e si sono trasferiti a Varese, dove alloggeranno in vista della sfida di play off di domani contro la Finlandia, che si giocherà al PalaYamamay (ore 20.30 diretta Raisport1). In caso di auspicabile succcesso Buti e compagni torneranno in campo ancora a Busto Arsizio ventiquattro ore dopo per affrontare la Russia, rigenerata dopo la deludente Coppa del Mondo, da alcune sostituzioni di uomini e cambiamenti tattici. L'Italia ha svolto una doppia seduta di allenamento. Ancora nel capoluogo piemontese ha sostenuto una seduta di pesi, poi dopo il trasferimento in Lombardia, ha saggiato il campo delle future sfide. C'è ancora delusione ed amarezza per la sconfitta, abbastanza rocambolesca, subita nel match con la Francia, che costringe gli azzurri ad allungare la loro strada verso le finali della rassegna continentale: "C'è un grande rammarico per aver perduto la gara con i transalpini - ha sottolineato Blengini - Avevamo iniziato in maniera convincente, portandoci sul 2-0, poi loro migliorando al servizio e sfoggiando una grande difesa ci hanno rimontato e battuto nel quinto set. Sono convinto che la squadra saprà riprendersi subito, ma soltanto il campo ci darà le risposte che attendiamo. La Finlandia è una buona formazione, esperta, ben amalgamata. Per batterla dovremo mostrare una bella pallavolo". Sempre a Busto domani si giocherà un altro play off, quello tra Serbia (battuta dalla Russia) e l'Estonia che deve essere considerata la grande sorpresa del torneo. Gli altri due play off si giocheranno a Sofia in Bulgaria: Olanda-Slovenia e Belgio-Germania. Il calendario della seconda fase della rassegna continentale |
Pallavolo Comunicato federale del 12 ottobre 2015
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor