![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 12 settembre 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Italy 2014 - Per le azzurre di Bonitta domani a Roma test contro la Turchia
Si avvicina sempre di più l’inizio del Campionato Mondiale femminile - Italy 2014 (23 settembre - 12 ottobre), che per la prima storica volta sarà ospitato dal nostro paese in sei città: Roma, Bari, Trieste, Verona, Modena e Milano. In vista del grande appuntamento le azzurre di Marco Bonitta, dopo un lungo periodo di allenamenti al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, domani affronteranno in amichevole la Turchia (ore 19). Al Palazzetto dello Sport di Roma, Piccinini e compagne si confronteranno con la nazionale guidata da Massimo Barbolini per mettere a punto gli ultimi meccanismi di gioco, in attesa dell’esordio nella rassegna iridata fissato per il 23 settembre al PalaLottomatica (ore 20) contro la Tunisia. Il 24 settembre toccherà poi alla Croazia e il giorno successivo all’Argentina. Il 26 vi sarà invece l’unico giorno di riposo della prima fase, mentre il 27 ad attendere le azzurre sarà la Germania di Giovanni Guidetti, per chiudere il 28 contro la Repubblica Dominicana. “Possiamo definire il nostro raggruppamento come una sorta di “progressione”. – le parole del CT Bonitta - Non semplice, ma le difficoltà aumenteranno con il passare delle giornate, quindi bisogna adesso concentraci sulla gara contro la Tunisia.” In questo senso importanti indicazioni arriveranno dal test contro la Turchia, avversario già affrontato durante la fase a girone del Grand Prix: a Kaliningrad finì 3-1 per le turche. Per la sfida di domani il tecnico azzurro avrà a disposizione diciassette atlete: Francesca Ferretti (da questa settimana tornata ad allenarsi con la palla), Eleonora Lo Bianco, Noemi Signorile e Ofelia Malinov (Alzatrici); Nadia Centoni e Valentina Diouf (Opposti); Sara Bonifacio, Raphaela Folie, Cristina Chirchella e Valentina Arrighetti (Centrali); Valentina Fiorin, Francesca Piccinini, Antonella Del Core, Caterina Bosetti, Carolina Costagrande (Schiacciatrici); Paola Cardullo e Monica De Gennaro (Liberi). Per gli appassionati quindi l’amichevole sarà anche l’occasione di rivedere all’opera con la maglia azzurra: Eleonora Lo Bianco e Paola Cardullo, assenti da un paio di stagioni. Oltre alla partita di domani, prima di Italy 2014 l’Italia disputerà altre tre amichevoli, tutte a porte chiuse: domenica contro la Turchia, il 19 e 20 settembre contro l’Azerbaigian. BIGLIETTI - Il prezzo dei biglietti per assistere alla partita di Italia-Turchia di domani è 10 euro. Per i tesserati Fipav sono previste promozioni da abbinare all’acquisto dei tagliandi per il Mondiale femminile
|
Pallavolo Comunicato Federale del 12 settembre 2014_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor