![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 12 settembre 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Presentato all'Expo il nuovo Progetto Scuola S3 realizzato in collaborazione con Kinder+Sport È stato presentato oggi all’Expo di Milano il nuovo Progetto Scuola della Federazione Italiana Pallavolo “S3”, che sarà realizzato in collaborazione con Kinder+Sport. L’occasione è stata l’evento organizzato nella propria Area da Kinder+Sport, che ha dedicato l’intera giornata ai progetti scolastici della Fipav e di altre cinque federazioni sportive: Fin, Fip, Fidal, Fis e Fiv. L’appuntamento milanese si è inserito nella Settimana Europea dello Sport, categoria Education, il cui obiettivo è quello di promuovere lo sport e l’attività fisica in Europa. Dopo l’intervento iniziale di Francesco Soro, per il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, ad aprire i lavori è stato il Consigliere referente del Settore Scuola e Promozione Fipav Vasco Lolli, che nel corso del suo intervento ha sottolineato l’importanza del binomio scuola e sport, da sempre obiettivo al centro della collaborazione tra la Fipav e Kinder+Sport. A prendere la parola è stato poi il responsabile dell’Area, Sviluppo e Formazione - Settore Scuola e Promozione Stefano Bellotti, il quale attraverso una serie di slide e affiancato da Andrea Lucchetta, “ambassador” per il mondo della pallavolo e consulente Fipav per la scuola e promozione, ha illustrato “S3”. Il nuovo progetto rinnova le proposte di gioco rivolte al mondo dei giovani e prevede la formula del 3vs3 a partire dalla scuola primaria fino alla scuola secondaria di secondo grado, coinvolgendo tutti attraverso una formula semplice, dinamica e divertente. Uno degli scopi di S3 è di promuovere il volley in palestra, ma anche in eventi di piazza e in vere e proprie feste della pallavolo, con lo scopo di far giocare la famiglia intera, dai bambini, ai ragazzi, fino agli adulti e ai nonni. Il progetto si basa su una dettagliata progressione tecnico/didattica e su percorsi di gioco adatti per ogni fascia d’età, il tutto finalizzato alla realizzazione del gesto tecnico della schiacciata, elemento fortemente attrattivo della pallavolo. L’idea centrale è quella di concentrare energie ed attenzione su valori forti come sport, squadra e salute, coniugandoli anche al gesto tecnico. Per presentare S3 è stato realizzato un simpatico video, girato all’Istituto Sant’Angelo a Sasso di Benevento, grazie alla collaborazione del dirigente scolastico e docente federale Michele Ruscello. In rappresentanza della Fipav erano presenti all’evento molti componenti del Consiglio Federale e dei Comitati Territoriali. Per vedere il video di presentazione del Progetto S3 clicca qui
|
Pallavolo Comunicato Federale del 12 settembre 2015_4
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor