![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 13 giugno 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiali Beach Volley: le coppie italiane femminili sconfitte all’esordio Nello splendido scenario del Foro Italico di Roma sono iniziati oggi i Campionati Mondiali di Beach Volley, appuntamento principe di questa stagione, che il 19 giugno incoronerà i successori di Kessy-Ross nel femminile e Brink-Reckermann tra gli uomini. La prima giornata di gare ha visto finora scendere in campo due coppie italiane, entrambe nel tabellone femminile: Gioria-Momoli e le azzurre Orsi Toth-Benazzi. Le prime, inserite nella Pool L, hanno ceduto 2-0 (21-15, 21-17) alla coppia statunitense Akers-Branagh, testa di serie n.11 del seeding e favorita per il primato nel girone. Domani le italiane saranno di nuovo in campo con un impegno che sulla carta si presenta più abbordabile contro la formazione belga Gielen-Mouha (ore 15), vincitrice 2-1 sulle lituane Minusa-Jursone. Esordio ancora più complicato per le azzurre Viktoria Orsi Toth e Giada Benazzi che al loro primo torneo internazionale in coppia hanno ricevuto il battesimo del fuoco dalle campionesse brasiliane Larissa-Juliana 2-0 (21-7, 21-9). Una sconfitta preventivabile per le due giovani atlete che in questa rassegna mondiale hanno come obbiettivo di prendere confidenza con il panorama internazionale. Il prossimo incontro vedrà domani Benazzi-Orsi Toth affontare le tedesche Köhler-Sude (ore 13). Giada Benazzi: “Eravamo troppo nervose, sapevamo che sarebbe stato difficile, ma d’ora in poi proveremo a migliorare. Col passare del tempo sono convinta che il nostro affiatamento crescerà” Viktoria Orsi Toth: “Dobbiamo divertirci di più. Siamo entrate in campo con le gambe che ci tremavano. Possiamo esprimerci meglio in tutto, dai palleggi alle battute. In fondo è da solo tre settimane che giochiamo insieme”. In campo ora gli azzurri Martino-Nicolai contro i lettoni Samoilovs-Sorokins e a seguire gli Ingrosso che affronteranno i russi Barsouk-Yutvalin.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 13 giugno 2011
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor