Mondiale Italy 2014: comincia la corsa al biglietto
È l’appuntamento più atteso e anche il più importante del 2014. Dal 23 settembre al 12 ottobre tutti gli occhi del Mondo saranno puntati sull’Italia, che per la prima volta nella storia ospiterà la rassegna iridata femminile Italy 2014.
Un evento che toccherà nelle sue tre fasi sei città: Bari, Modena, Trieste, Verona, Roma e Milano, al quale nessun grande appassionato di pallavolo può mancare. Per assistere dal vivo al grande spettacolo sono in vendita online sul circuito Ticketone i biglietti del Campionato del Mondo Femminile.
In merito alla prima fase per ogni giornata si potranno acquistare i biglietti delle due singole sessioni: quella mattutina che comprende una sola partita (ore 10.30), e quella pomeridiana che comprende due incontri con inizio alle ore 17 e alle ore 20. Oltre ai singoli tagliandi si potranno sottoscrivere anche degli abbonamenti.
Per procedere all’acquisto è possibile rivolgersi al circuito Ticketone (customer service +39
02 33020070)
che gestirà la biglietteria per il Comitato Organizzatore dei Mondiali, oppure presso le sedi dei Comitati Organizzatori Locali e nei punti vendita Ticketone.
Ogni ulteriore informazione sull’acquisto dei tagliandi si può trovare sul sito dedicato http://www.nsavolleyticketing.com
Il calendario della prima fase del Campionato del Mondo
Pool A (Roma)
23 settembre: ore 10.30 Argentina - Croazia, ore 17 Dominicana - Germania, ore 20 Italia - Tunisia.
24 settembre: ore 10.30 Dominicana - Tunisia, ore 17 Germania - Argentina, ore 20 Croazia - Italia.
25 settembre: ore 10.30 Germania - Tunisia, ore 17 Croazia - Dominicana, ore 20 Argentina - Italia.
27 settembre: ore 10.30 Tunisia - Croazia, ore 17 Dominicana - Argentina, ore 20 Italia - Germania.
28 settembre: ore 10.30 Tunisia - Argentina, ore 17 Croazia - Germania, ore 20 Italia - Dominicana.
Pool B (Trieste)
23 settembre: ore 10.30 Canada - Camerun, ore 17 Serbia - Turchia, ore 20 Brasile - Bulgaria.
24 settembre: ore 10.30 Turchia - Canada, ore 17 Camerun - Brasile, ore 20 Serbia - Bulgaria.
25 settembre: ore 10.30 Canada - Brasile, ore 17 Camerun - Serbia, ore 20 Turchia - Bulgaria.
27 settembre: ore 10.30 Bulgaria - Camerun, ore 17 Serbia - Canada, ore 20 Brasile - Turchia.
28 settembre: ore 10.30 Camerun - Turchia, ore 17 Bulgaria - Canada, ore 20 Brasile - Serbia.
Pool C (Verona)
23 settembre: ore 10.30 Olanda - Kazakhistan, ore 17 Russia - Thailandia, ore 20 Stati Uniti - NORC.6.
24 settembre: ore 10.30 Kazakhistan - Stati Uniti, ore 17 Russia - NORC.6, ore 20 Thailandia - Olanda.
25 settembre: ore 10.30 Thailandia - NORC.6, ore 17 Kazakhistan - Russia, ore 20 Olanda - Stati Uniti.
27 settembre: ore 10.30 NORC.6 - Kazakhistan, ore 17 Russia - Olanda, ore 20 Stati Uniti - Thailandia.
28 settembre: ore 10.30 NORC.6 - Olanda, ore 17 Kazakhistan - Thailandia, ore 20 Stati Uniti - Russia.
Pool D (Bari)
23 settembre: ore 10.30 Cina - Porto Rico, ore 17 Giappone - Azerbaijan, ore 20 Cuba - Belgio.
24 settembre: ore 10.30 Cina - Azerbaijan, ore 17 Belgio - Giappone, ore 20 Porto Rico - Cuba.
25 settembre: ore 10.30 Porto Rico - Azerbaijan, ore 17 Cuba - Giappone, ore 20 Belgio - Cina.
27 settembre: ore 10.30 Azerbaijan - Belgio, ore 17 Giappone - Porto Rico, ore 20 Cina - Cuba
28 settembre: ore 10.30 Azerbaijan - Cuba, ore 17 Giappone - Cina, ore 20 Belgio - Porto Rico.
Azzurre: in luglio quattro test contro il Giappone
S'inizia lunedì prossimo 16 giugno, con un collegiale a Darfo Boario Terme la preparazione della nazionale azzurra femminile di Marco Bonitta per il Campionato del Mondo in programma in sei città italiane dal 23 settembre al 12 ottobre. Italy 2014 è l'appuntamento clou della stagione, e sarà preceduto dalla partecipazione al World Grand Prix, che s'inizierà con la tappa in Sardegna a Sassari dal 1 al 3 agosto.
il programma stilato dal ct azzurro prevede due cicli di preparazione, poi dal 13 luglio uno stage con il Giappone, squadra di primissimo livello internazionale sul gradino più basso del podio sia nel Mondiale 2010, che a Londra 2012. Il collegiale congiunto si concluderà con quattro test amichevoli: il 16 luglio alle 20.30 a Costa Volpino; il 17 luglio alle 20.30 a Treviglio, il 18 luglio sempre alle 20.30 ancora a Costa Volpino ed infine il 19 luglio alle 17.30 a Cologno Bresciano.
Si ricorda che per il primo collegiale a ranghi completi Marco Bonitta ha convocato 17 giocatrici: le alzatrici Aguero, Ferretti e Signorile; gli opposto Centoni e Diouf; le centrali Arrighetti, Bonifacio, Chirichella e Folie; i martelli Caterina Bosetti, Lucia Bosetti, Del Core, Fiorin, Loda e Piccinini; i liberi De Gennaro e Merlo. Il collegiale durerà dalle ore 14 di lunedì 16 giugno, sino alla fine degli allenamenti di sabato 28 giugno.
|