![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 13 GIUGNO 2017 a cura dell'ufficio stampa Fipav World League: L’Italia si appresta ad affrontare il terzo week end di gare Roma. Tornerà a radunarsi domani mattina direttamente all’aeroporto di Fiumicino la Nazionale Maschile che da venerdì a domenica sarà impegnata nell’ultimo week end della Fase Intercontinentale della World League. Gli uomini di Blengini sono reduci dalle tre sconfitte maturate a Pau contro Francia, capolista della classifica generale a punteggio pieno e già qualificata per la Final Six di Curitiba, Stati Uniti e Russia; tre ko che hanno lasciato l’amaro in bocca al gruppo azzurro per come sono maturati e per la posizione di classifica che al momento relega i vicecampioni olimpici al penultimo posto della graduatoria. Per gli ultimi impegni in programma ad Anversa, Belgio, il CT Gianlorenzo Blengini non potrà contare su Filippo Lanza che non ha ancora recuperato dal risentimento muscolare al quadricipite destro. Al suo posto ci sarà Fabio Balaso. Per il resto confermate le scelte della scorsa settimana. Questo l’elenco completo: i palleggiatori Giannelli e Spirito; gli schiacciatori Botto, Randazzo, Antonov; gli opposti Vettori e Sabbi; i centrali Piano, Ricci, Buti e Candellaro; i liberi Colaci, Pesaresi e Balaso. Programma terzo week end (16-19 giugno) Pool G1: Cordoba, Argentina 16/6 Brasile-Bulgaria (ore 23.10) Notte tra 16/6 e 17/6 Argentina-Serbia (ore 2.10) 17/6 Bulgaria-Serbia (ore 21.10) Notte tra 17/6 e 18/6 Argentina-Brasile (ore 0.10) 18/6 Serbia-Brasile (ore 21.10) Notte tra 18/6 e 19/6 Argentina-Bulgaria (ore 0.10) Pool H1: Katowice, Polonia 15/6: Iran-USA (ore 17.25); Polonia-Russia (ore 20.25) 17/6: USA-Russia (ore 17.25); Polonia-Iran (ore 20.25) 18/6: Russia-Iran (ore 17.25); Polonia-USA (ore 20.25) Pool L1: Anversa, Belgio 16/6: Italia-Francia (ore 17.10); Belgio-Canada (ore 20.10) 17/6: Francia-Canada (ore 17.10); Italia-Belgio (ore 20.10) 18/6: Italia-Canada (ore 13); Belgio-Francia (ore 16) Risultati secondo week end (9-11 giugno) Pool D1: Teheran, Iran 9/6: Serbia-Argentina 3-0; Iran-Belgio 3-2 10/6: Belgio-Argentina 3-2; Iran-Serbia 1-3 11/6: Serbia-Belgio 3-0; Iran-Argentina 3-2 Classifica: Serbia 3v 0s (9 p); Iran 2v 1s (4p); Belgio 1v 2s (3p); Argentina 0v 3s (2p) Pool E1: Varna, Bulgaria 9/6: Canada-Brasile 1-3; Bulgaria-Polonia 3-2 10/6: Brasile-Polonia 3-1; Canada-Bulgaria 3-1 11/6: Polonia-Canada 3-1; Brasile-Bulgaria 1-3 Classifica: Brasile 2v 1s (6p); Bulgaria 2v 1s (5p); Polonia 1v 2s (4p); Canada 1v 2s (3p) Pool F1: Pau, Francia 9/6: Italia-USA 0-3; Francia-Russia 3-1 10/6: USA-Russia 3-0; Francia-Italia 3-1 11/6: Italia-Russia 2-3; Francia-USA 3-1 Classifica: Francia 3v 0s (9p); USA 2v 1s (6 p); Russia 1v 2s (2p); Italia 0v 3s (1p)
Classifica generale: 1.Francia 6v, 0s (18p); 2. Serbia 5v, 1s (15p); 3. Brasile 4v, 2s (13p); 4.Belgio 3v, 3s (10p); 5.Polonia 3v, 3s (9p); 6.Bulgaria 3v, 3s (8p); 7.Canada 3v, 3s (7p); 8. Iran 3v 3s (7p); 9. USA 2v, 4s (7p); 10.Russia 2v, 4s (6p); 11.Italia 1v 5s (4p);12.Argentina 1v, 5s (4p).
16/6: ITALIA-Francia ore 23:55 differita Rai Sport (gara ore 17) 17/6: ITALIA-Belgio ore 23:55 differita Rai Sport (gara ore 20) 18/6: ITALIA-Canada ore 13 diretta Rai Sport Beach volley World Tour: a L’Aia due coppie azzurre in campo Saranno due le coppie italiane impegnate nel torneo tre stelle de L’Aia. I vicecampioni olimpici Daniele Lupo e Paolo Nicolai nel tabellone maschile e Marta Menegatti in coppia con Rebecca Perry a partire da giovedì 15 giocheranno nei main draw della tappa olandese.
|