![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 13 luglio 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Qual EuroJr – L’Italia batte 3-1 la Germania, la qualificazione è più vicina
ITALIA - GERMANIA 3-1 (24-26, 25-22, 25-22, 25-20) ITALIA: Izzo 2, Picco 5, Borgogno 11, Caci 20, Diamantini 12, Randazzo 13. Libero: Rivan. Nelli 1, Tailli 1, Partenio 4, Tartaglione 1, Ricci. All.Bonitta GERMANIA: Schott 12, Nagel 12, Schwerin 2, Marks 7, Dobbert 12, Baxpohler 6. Libero: Hoffmann. Zimmermann 1, Porner 10, Harms 4, Trenkler 3. N.e: Wuttke. All. Quell Arbitri: Calleja e Guillet Durata Set: 31’, 32’, 31’, 26’ Italia: 5 a, 12 bs, 20 m, 21 e Germania: 6 a, 15 bs, 14 m, 29 e A Zocca nelle qualificazioni al Campionato Europeo juniores maschile gli azzurrini di Marco Bonitta colgono un importantissimo successo contro la Germania 3-1 (24-26, 25-22, 25-22, 25-20) che li avvicina di molto alla rassegna continentale. Domani infatti contro la Slovenia a Picco e compagni basterà vincere un set per avere la certezza della qualificazione. Nella gara contro i tedeschi l’Italia ha offerto una buonissima prova, fatta di carattere e tecnica, soffrendo in alcuni momenti, ma uscendone poi alla grande, spinta dal pubblico della cittadina modenese. Ottima la partenza degli azzurrini che imprimono subito il loro ritmo e staccano nettamente i tedeschi (16-9). La Germania non desiste e con una serie di buone battute mette in difficoltà l’Italia che si fa agganciare (18-18). Picco e compagni rispondono col muro che tiene a freno gli attaccanti tedeschi (24-21). Il set sembra chiuso, ma i ragazzi di Bonitta si bloccano di colpo e subiscono un lunghissimo parziale che regala la frazione agli ospiti (24-26). Identico l’avvio del secondo set, nel quale gli azzurrini prendono il largo (7-3). La Germania rincorre a lungo e anche questa volta quando il distacco sembra incolmabile (16-12), capovolge la situazione (16-17). L’Italia è brava a non perdere la testa e rimane lucida, chiudendo (25-22). A parti invertite la terza frazione che vede la Germania scappare e l’Italia a inseguire (7-9). Gli azzurrini riportano velocemente le cose in parità e prendono il comando (15-13). Le fasi successive si mantengono equilibrate con le due squadre che si rispondono colpo su colpo (21-21). Nel momento chiave gli azzurrini sono ancora più freddi e s’impongono (25-22). Equilibrato l’inizio del quarto set, con l’Italia che al primo time-out tecnico è avanti (8-6). Al rientro in campo l’Italia cambia marcia e allunga le distanze (11-7). La Germania prova a rispondere, ma oramai è troppo tardi e l’incontro si chiude (25-20). BONITTA: “È stata una sofferenza, dopo aver gettato al vento il primo set siamo stati molto bravi nella tenuta mentale, specialmente durante il terzo set. Poi nel quarto siamo cresciuti e abbiamo fatto vedere buone cose.” Risultati: Germania-Slovenia 3-0, Italia-Olanda 3-0; Slovenia-Olanda 3-0, Italia-Germania 3-1. Classifica: Italia 6, Germania 3, Slovenia 3, Olanda 0. Pool E: Ucraina-Finlandia 0-3, Francia-Austria 3-2; Finlandia-Austria 3-0, Ucraina-Francia 3-0; Austria-Ucraina 3-1, Francia-Finlandia 3-1. Classifica: Finlandia 6, Francia 5, Austria 4, Ucraina 3. Calendario: domani Olanda-Germania e Slovenia-Italia (ore 19.30). Formula: Insieme al torneo di Zocca si giocherà contemporaneamente a Saint-Jean-d'Illac (Francia) dove saranno impegnate: Ucraina, Francia, Austria e Finlandia. Agli Europei si qualificheranno le prime classificate dei due gironi e la migliore seconda.
|