![]() |
Pallavolo comunicato federale del 13 marzo 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League 2012: Il calendario delle gare degli azzurri
È stato definito dalla Federazione Internazionale il calendario della World League 2012. I ragazzi di Mauro Berruto, come noto, nella pool C affronteranno Francia, Corea del Sud e Stati Uniti. Gli azzurri debutteranno nel week end del 18-20 maggio a Firenze dove affronteranno sempre alle ore 20.30, nell’ordine, Corea del Sud, Francia e Stati Uniti. Il turno successivo, in programma a Lione nel week end 15-17 giugno, Savani e compagni giocheranno contro Stati Uniti (ore 18.30), Francia (ore 20) e Corea del Sud (ore 15). Nel terzo week end (22-24 giugno) la nazionale italiana volerà in Corea del Sud: primo impegno contro i padroni di casa (ore 12), secondo match contro i ragazzi di Alan Knipe (ore 8) e conclusione del turno contro gli uomini di Philippe Blain (ore 8.30). Il quarto e ultimo turno si disputerà a Dallas, Stati Uniti, dal 29 giugno al 1 luglio, dove il primo avversario sarà la Francia (ore 24), secondo impegno contro la Corea del Sud allo stesso orario, chiusura con i padroni di casa alle ore 2.30.
Il calendario della pool C Firenze 18-20 maggio 18/5 Stati Uniti-Francia (ore 17); Italia-Corea del Sud (ore 20.30) 19/5 Corea del Sud-Stati Uniti (ore 17); Italia-Francia (ore 20.30) 20/5 Francia-Corea del Sud (ore 17); Italia-Stati Uniti (ore 20.30) Lione 15-17 giugno 15/6 Francia-Corea del Sud (ore 15); Italia-Stati Uniti (ore 18.30) 16/6 Stati Uniti-Corea del Sud (ore 17); Francia-Italia (ore 20) 17/6 Italia-Corea del Sud (ore 15); Francia-Stati Uniti (ore 18) Gwagju 22-24 giugno 22/6 Francia-Stati Uniti (ore 9); Corea del Sud-Italia (ore 12) 23/6 Corea del Sud-Francia (ore 7); Italia-Stati Uniti (ore 8) 24/6 Corea del Sud-Stati Uniti (ore 8); Francia-Italia (ore 8.30) Dallas 29 giugno-1 luglio 29/6 Francia-Italia (ore 24); Stati Uniti-Corea del Sud (ore 2.30) 30/6 Italia-Corea del Sud (ore 24); Stati Uniti-Francia (ore 2.30) 1/7 Francia-Corea del Sud (ore 24); Stati Uniti-Italia (ore 2.30)
*Orari di gioco italiani
NUOVA FORMULA - L’edizione numero 23 della World League si disputerà con una nuova formula. Sedici le formazioni partecipanti suddivise in 4 gironi che si disputeranno nell’arco di quattro settimane, e durante le quali ciascuna nazione ospiterà un torneo quadrangolare. Invariato il numero totale di partite giocate: dodici per squadra. Alla Final Six, in programma a Sofia dal 4 al 8 luglio, accederanno le prime di ciascun girone, la migliore tra le seconde e la Bulgaria, paese organizzatore. GIRONI: A–Russia, Cuba, Serbia e Giappone; B – Brasile, Polonia, Finlandia e Canada; C – Italia, Stati Uniti, Francia e Corea del Sud; D – Argentina, Bulgaria, Germania e Portogallo. ACCREDITI STAMPA – È disponibile online sul sito federale il modulo d’accredito stampa per le partite della tappa italiana della World League 2012. Per accreditarsi i giornalisti e i media interessati dovranno compilare la scheda presente a questo link .
|
Pallavolo Comunicato Federale del 13 marzo 2012
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor