![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 13 settembre 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav Qualificazioni Europei 2017: domani le azzurre partono per l’Ucraina La Nazionale Italiana femminile partirà domani alla volta di Yuzhny (Ucraina), dove è in programma (16-18 settembre) il secondo round delle qualificazioni ai Campionati Europei 2017 (Azerbaijan e Georgia). Le azzurre che fanno parte della pool A (Ucraina, Lettonia e Austria) disputeranno un doppio quadrangolare, oltre a quello che si svolgerà in questo week end, infatti, le ragazze di Cristiano Lucchi scenderanno in campo a Montecatini Terme dal 23 al 25 settembre. Al termine di tutte le gare verrà stilata la classifica generale in base alla quale la prima classificata si qualificherà alla fase finale della manifestazione continentale, mentre la seconda sosterrà un playoff contro una squadra proveniente dagli altri gironi. Questo l’elenco delle atlete convocate per il torneo di qualificazione: Anastasia Guerra, Valentina Tirozzi, Ofelia Malinov, Giulia Leonardi, Anna Danesi, Raphaela Folie, Caterina Bosetti, Beatrice Parrocchiale, Anna Nicoletti, Alessia Orro, Paola Egonu, Myriam Sylla, Cristina Chirichella e Sara Bonifacio. L’Italia s’imbarcherà domani da Milano alle ore 13.40 e in serata atterrerà ad Odessa (scalo a Kiev) per poi trasferirsi a Yuzhny. Le azzurre esordiranno venerdì 16 settembre (ore 17.30) contro la Lettonia. CALENDARIO Pool A - 16 settembre: Austria-Ucraina ore 15, Italia-Lettonia ore 17.30; Ucraina-Lettonia ore 15, Italia-Austria ore 17.30; Italia-Ucraina ore 15, Lettonia-Austria ore 18.30. Orari di gioco italiani World Tour Finals: in campo Ranghieri-Carambula e Menegatti-Giombini È tutto pronto a Toronto per lo Swatch Fivb World Tour Finals (13-18 settembre), appuntamento conclusivo del circuito internazionale. All’evento prenderanno parte gli azzurri Ranghieri-Carambula e le azzurre Menegatti-Giombini. La coppia dell’Aeronautica Militare è stata inserita nella Pool A con i messicani Virgen-Ontiveros e i campioni olimpici Alison-Bruno. Le ragazze di Lissandro, invece, se la vedranno contro le tedesche Laboureur-Sude e la vincente tra Bansley-Wilkerson/Pavan Humana-Paredes. Il format della competizione vedrà in campo 12 coppie maschili e altrettante femminili, le migliori 8 del ranking più 4 Wild Card, che sono state divise in 4 pool. La prima classificata di ogni girone si qualificherà direttamente agli ottavi di finale, mentre le seconde e le terze sosteranno un turno ad eliminazione diretta.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 13 settembre 2016
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor