![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 14 agosto 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiale U18 Femminile - Italia nei quarti c'è la Serbia ITALIA-ARGENTINA 3-0 (25-16 25-21 25-23) ITALIA: Lubian 3, Mazzaro 4, Melli 12, Egonu 18, Piani 8, Orro 5, Zannoni (L), Mancini 1, Provaroni 8. Non entrate: Carraro, Botezat, Pamio. All. Mencarelli. ARGENNA: Herrera 8, Benitez 2, Corbalan 5, Soria 6, Michel 7, Macies 3, Gonzalez (L), Tosi 5, Nelson 1. Non entrate: Germanier, Beltramino, Nota. All. Silvestre. ARBITRI: Ebrahim (Brn) e Cambrè (Bel) Durata set: 21, 23, 26. Italia: bs 10, a 7, m 5, et 23 Argentina: bs 8, a 10, m3, et 24 Lima. Le Azzurrine di Marco Mencarelli hanno raggiunto i quarti di finale del loro Mondiale U18. Negli ottavi hanno superato 3-0 (uinto consecutivo dall'inizio del torneo) anche l'Argentina e questa sera alle 22.30 italiane affrontano la Serbia (che ha superato 3-0 la Corea del Sud) nei quarti, in un match che può portarle a giocare per le medaglie. Italia-Serbia una sfida non facile, una rivincita contro la squadra che nell'Europeo di aprile escluse Piani e compagne dalle primissime piazze della manifestazione continentale. Contro l'Argentina l'Italia ha dimostrato la stessa grinta di sempre in avvio. Poi dopo il successo netto nel parziale iniziale ha dovuto controllare la voglia di tornare in partita delle sudamericane, che nel secondo e nel terzo sono state a lungo in vantaggio, ma non sono mai riuscite a piazzare il break decisivo. Ancora una volta top scorer della squadra è stata Paola Egonu (18 punti), con Melli (12) autrice di una prestazione importante. PIANI: "Nei primi due set abbiamo giocato una bella partita, ma nel terzo abbiamo sbagliato molto e ci siamo fatte prendere dall'ansia di chiudere il match. Fortunatamente ci siamo riprese in tempo". OTTAVI DI FINALE: 13/8 Germania-Messico 3-0; Stati Uniti-Brasile 3-1; Egitto-Cina 1-3; Russia-Giappone 3-2; Italia-Argentina 3-0 ; Corea del Sud-Serbia 0-3; Turchia-Belgio 3-1; Perù-Polonia 0-3. QUARTI DI FINALE: 14/8 Germania-Stati Uniti; Cina-Russia; Italia-Serbia (ore 22.30); Turchia-Polonia. |
Pallavolo Comunicato federale del 14 agosto 2015_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor