![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 14 giugno 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiali Beach: Lupo-Tomatis regalano una gioia al pubblico della Capitale Daniele Lupo e Andrea Tomatis scaldano il pubblico di Roma nell’esordio Mondiale, grazie a un’ottima prestazione che vale la vittoria sui norvegesi Skarlund-Spinnangr 2-0 (21-17, 21-18). Un successo, pienamente meritato per gli azzurri che hanno messo in mostra tutte le loro qualità: splendide le difese di Lupo, molto continuo Tomatis in fase di cambio palla. Entrambi i set sono stati combattuti, ma nei momenti decisivi, anche grazie al sostegno degli spettatori presenti, la coppia italiana ha cambiato marcia. La vittoria ha ancora più valore, considerato il fatto che Daniele e Andrea si allenano insieme solo da poche settimane, a causa dell’infortunio occorso ad Alex Ranghieri che l’ha privato della rassegna iridata. Daniele Lupo: “Vincere all’esordio nel Mondiale di casa è un’emozione indescrivibile, credo forse paragonabile solo alle Olimpiade. Sono poche settimane che mi alleno con Andrea e l’augurio è di migliorare sempre di più col passare degli incontri”. Andrea Tomatis: “Sono sorpreso, francamente non mi aspettavo una prestazione così positiva. In alcune fasi di gioco ci hanno messo un in difficoltà, ma grazie al muro e alla difesa abbiamo saputo reagire.” Domani la formazione azzurra affronterà i polacchi Fijalek-Prudel (ore 20). Nel tabellone femminile si complica il cammino di Daniela Gioria e Giulia Momoli che dopo la sconfitta subita ieri dalle americane Akers-Branagh, hanno rimediato un altro ko contro la formazione belga Gielen-Mouha 0-2 (17-21, 10-21). Nell’ultimo incontro della fase a gironi, domani la coppia italiana giocherà contro le lettoni Minusa-Jursone. MARUOTTI – Sugli spalti del campo Pietrangeli a tifare Lupo-Tomatis, insieme ai nazionali del beach volley Ranghieri e Varnier, era presente Gabriele Maruotti, uno degli azzurri scelti da Mauro Berruto per Il Calendario delle coppie italiane: ore 18.00 Giombini-Rosso - May-Treanor-Walsh (USA); ore 19.00 Ingrosso- Ingrosso - Ferramenta-Pedro (Bra); ore 20.00 Cicolari-Menegatti - Fendrick-Hanson (USA); ore 21.00 Nicolai-Martino - Gunnarsson-Brinkborg (Sve).
|
Pallavolo Comunicato Federale del 14 giugno 2011_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor