![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 14 giugno 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League&Grand Prix: doppia sfida Italia-Stati Uniti
Roma. A Lione per la World League maschile (ore 18.30 diretta Raisport2) e a San Paolo del Brasile per il Grand Prix femminile (ore 23.20) domani è in programma una doppia sfida tra le nazionali azzurre e quelle degli Stati Uniti. Incontri sulla carta a senso unico, perchè in entrambe le situazioni l'Italia schiererà delle formazioni composte per la grand parte da giovani e debuttanti, mentre i sestetti nordamericani saranno al completo o quasi. Sia Mauro Berruto, che Massimo Barbolini hanno preferito tenere nella penisola i titolari, per preparare al meglio il grande appuntamento olimpico. Al tempo stesso questo week end e quello successivo saranno utilizzati per vedere all'opera elemti di cui si devono ancora valutare le chance in chiave olimpica, ma su cjui sicuramente si punterà per il futuro. A Lione la squadra italiana sarà guidata da Paolo Montagnani, anche per lui è un esordio. In campo vedremo un sestetto rinnovato, giovane, ma con individualità già conosciute. Baranowicz e Falaschi si contendono la regia, con i giovani Sabbi e Vettori sulla loro diagonale. I centrali a disposizione del tecnico livornese sono il più esperto Buti, De Togni e l'emergente Cester. Di banda Kovar e Maruotti dovrebbero essere le prime scelte con Lanza e De Marchi di rincalzo, libero Giovi. Questo gruppo giocherà anche il successivo fine settimana in Corea del Sud La nazionale femminile, guidata da Marco Bracci, reduce dal week end agrodolce di Lodz, è chiamata ad affrontare tre delle migliori squadre del momento: prima gli Stati Uniti, vincitori delle ultime due edizioni del Grand Prix, poi il Brasile padrone di casa che rispolvera tutte le sue titolari, infine la Germania di Giovanni Guidetti, rimasta clamorosamente fuori dal torneo olimpico. Le novità settimanali si Anzanello e Rondon che si sono aggregate al gruppo rilevando Arrighetti e Camera. Insieme alle ultime arrivate dovrebbero scendere in campo Piccinini e Lucia Bosetti di banda, Ortolani opposto e Barazza al centro. Libero confermata De Gennaro, anche perchè la giovane Sirressi non è al meglio.
Il programma settimanale della World League Pool A: 15/6 Serbia-Russia; Cuba-Giappone; 16/6 Giappone-Russia, Serbia Cuba; 17/6 Giappone-Serbia; Cuba-Russia. Classifica: Serbia 6, Cuba e Russia 5, Giappone 2. Pool B: 15/6 Brasile-Canada; Finlandia-Polonia; 16/6 Canada-Polonia; Brasile-Finlandia; 17/6 Polonia-Brasile; Finlandia-Canada. Classifica: Brasile 21, Polonia 20, Finlandia 7, Canada 6. Pool C: 15/6 Francia-Corea del Sud; Italia-Stati Uniti (ore 18.30 diretta Raisport2); 16/6 Stati Uniti-Corea del Sud; Francia-Italia (ore 20 diretta Raisport2); 17/6 Italia-Corea del Sud (ore 15 diretta Raisport1); Francia-Stati Uniti. Classifica: Italia 8, Francia 5, Corea del sud 3, Stati Uniti 2. Pool D: 15/6 Portogallo-Germania; Argentina-Bulgaria: 16/6 Portogallo-Bulgaria; Argentina-Germania; 17/6 Germania-Bulgaria; Argentina-Portogallo. Classifica: Germania, Argentina e Bulgaria 6, Portogallo 0.
Il programma settimanale del Grand Prix Pool E: 15/6 Italia-Stati Uniti (ore 23.20); Brasile-Germania; 16/6 Germania-Stati Uniti; Brasile-Italia (ore 01.30 del 17/6). 17/6 Brasile-Stati Uniti, Germania-Italia (ore 20.20). Pool F: 15/6 Tailandia-Porto Rico; Giappone-Dominicana; 16/6 Dominicana-Tailandia; Giappone-Porto Rico; 17/6 Dominicana-Port Rico; Giappone-Tailandia. Pool G: 15/6 Corea del Sud-Polonia; Cina-Taipei; 16/6 Taipei-Polonia; Cina-Corea del Sud; 17/6 Taipei-Corea del Sud; Cina-Polonia. Pool H: 15/6 Serbia-Argentina; Cuba-Turchia; 16/6 Cuba-Serbia; Turchia-Argentina; 17/6 Serbia-Turchia; Cuba-Argentina. Classifica: Stati Uniti e Cina 9, Cuba 8, Brasile, Germania, Tailandia e Turchia 6, Serbia 5, Italia 4, Polonia, Giappone, Dominicana e Porto Rico 3, Corea del sud 1, Argentina e Cina Taipei 0. Presentato il Campionato Italiano Beach Volley Del Monte 2012 Si è tenuta nel pomeriggio presso Casa Fipav, location allestita all'interno del Villaggio del Foro Italico in occasione del Grand Slam capitolino, la conferenza stampa di presentazione del Campionato Italiano Beach Volley Del Monte 2012. Ad aprire l’incontro è stato il presidente federale Carlo Magri che ha ribadito l’importanza della manifestazione tricolore, vero e proprio punto di riferimento per il nostro movimento. Il presidente ha auspicato che le finali, essendo in programma dopo le Olimpiadi, possano trarre giovamento dai risultati delle formazioni azzurre nel torneo di Londra. A prendere la parola è stato poi il consigliere federale referente per il beach volley Luigi Dell’Anna che ha sottolineato come in un periodo di difficoltà economica la federazione continui a investire fortemente nel beach volley; dimostrazione ne è l’organizzazione del campionato tricolore. A chiudere la conferenza è stato l’intervento di Lamberto Calore, promoter dell’evento, che ha parlato degli aspetti organizzativi della manifestazione. Presenti in sala il vice presidente federale Luciano Cecchi, il responsabile mondiale del beach volley Ary Graca, le formazioni italiane Giumelli-Fenili, campioni italiani in carica, e Gioria-Momoli.
smart Grand Slam di Roma: tutte le coppie azzurre femminili avanti Nello smart Grand Slam di Roma, giornata ricca di incontri per le formazioni italiane. Buone notizie arrivano dal tabellone femminile dove le azzurre Marta Menegatti e Greta Cicolari si sono qualificate al primo turno ad eliminazione diretta. Le atlete dell’Aeronautica Militare negli ultimi due incontri della fase a gironi prima hanno sconfitto le svizzere Goricanec-Graessli 2-1 (18-21, 21-15, 15-6), per poi cedere alle elvetiche Kuhn-Zumkehr 1-2 (21-16, 16-21, 15-17). Proseguono nel loro cammino anche le giovani azzurre Laura Giombini e Viktoria Orsi Toth che grazie al forfeit delle canadesi Bansley-Maloney hanno chiuso al terzo posto della pool A. Nella gara seguente le ragazze del ct Lissandro sono state superate 2-0 (21-12, 21-18) dalle brasiliane Vivian-Lima. A completare il tris azzurro ci hanno pensato Daniela Gioria e Giulia Momoli che prima hanno sconfitto le austriache Montagnolli-Hansel 2-1 (15-21, 21-12, 16-14) e dopo sono state battute dalle ceche Kolocova-Slukova 2-0 (21-15, 21-15). Sul fronte maschile esordio con sconfitta per gli azzurri Nicolai-Lupo che sono stati superati dai tedeschi Erdmann-Matysik 2-0 (24-22, 22-20), in serata la seconda sfida contro gli svizzeri Heuscher-Bellaguarda. Stessa sorte per Fenili-Giumelli che contro i campioni del mondo Alison-Emanuel si sono arresi 2-0 (21-14, 21-17). In serata i campioni italiani affronteranno i cechi Kubala-Benes. Molto bene, invece, i gemelli Ingrosso che hanno piegato nettamente i russi Bogatov-Prokopiev 2-0 (21-12, 21-13) e alle 20.30 saranno in campo per sfidare gli svizzeri Laciga M.-Weingart.
|