Pallavolo Comunicato Federale del 14 giugno 2015_1

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 14 giugno 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

European Games-M: gli azzurri superati all’esordio 3-1 dalla Slovacchia

 

SLOVACCHIA - ITALIA 3-1 (25-23, 25-22, 22-25, 25-21)

 

ITALIA: Falaschi 10, Massari 8, Bossi 11, Nelli 3, Galliani 14, Beretta 2. Libero: Pesaresi. Preti 7, Ricci, Raffaelli 7, Spirito. N.e: Mazzone.  All. Totire

SLOVACCHIA: Krisko 14, Ondrovic 14, Lux 19, Chrtiansky 13, Presinsky 7, Zatko 3. Libero: Vydareny. Halanda 2. N.e: Macko, Koncal, Kempa, Mlynarcik e Hruska. All. Palgut

Arbitri: Schurmann e Aliyev.

Durata Set: 31’, 30’, 33’, 30’. Spettatori: 1480.

Slovacchia: 17 bs, 8 a, 9 mv, 29 et.

Italia: 13 bs, 4 a, 10 mv, 25 et.

Baku. Ai Giochi Europei inizio in salita per la nazionale italiana maschile, battuta all’esordio 3-1 (25-23, 25-22, 22-25, 25-21) dalla Slovacchia. I ragazzi di Michele Totire non sono riusciti ad esprimersi al meglio, dovendo subire per lunghi tratti il gioco degli avversari, più incisivi soprattutto in battuta e in attacco. Per gli azzurri adesso diventa molto importante la prossima partita contro la Bulgaria in programma martedì 16 giugno (ore 17 diretta Sky Sport 3). Nella gara odierna il miglior marcatore tra gli italiani è stato Andrea Galliani con 14 punti.

L’Italia si è schierata in campo con Falaschi in palleggio, opposto Nelli, schiacciatori Massari e Galliani, centrali Beretta e Bossi, libero pesaresi.

Il primo set ha visto un sostanziale equilibrio con un lungo botta e risposta, prolungatosi fino al 20 pari. Nel momento chiave è stata la Slovacchia a piazzare il break decisivo, mentre l’Italia dopo aver annullato due palle set si è dovuta arrendere (23-25).

Accusato il colpo gli azzurri nel secondo parziale hanno faticato a trovare il proprio ritmo, permettendo agli avversari di allungare. Accumulato un buon margine la Slovacchia è riuscita a gestire il vantaggio sino in fondo, nonostante il tentativo di rimonta finale dell’Italia.

Molto diverso l’andamento della terza frazione, nella quale gli azzurri si sono presentati in campo con Ricci per Beretta e Preti al posto di Nelli. La nazionale italiana è partita subito in maniera decisa, prendendo il comando delle operazioni. Una volta avanti Falaschi e compagni hanno resistito al recupero della Slovenia e chiuso 25-22.

Nel quarto set, dentro Raffaelli al posto di Massari, le due formazioni sono rimaste per lunghi tratti a contatto. A spezzare l’equilibrio è stato un turno in battuta di Krisko che ha lanciato la volata vincente della Slovacchia (25-21).

MICHELE TOTIRE: “Oggi non abbiamo giocato assolutamente bene, gestendo soprattutto male le poche ricostruzioni che abbiamo avuto. Alcuni giocatori non si sono espressi come sanno e quindi incassiamo questa sconfitta sapendo che la Slovacchia non era l’avversario più forte del nostro girone. La partita contro la Bulgaria sarà molto importante e dovremo giocare con la modalità rischio tutto, dando il nostro meglio.”

MARCO FALASCHI: “Nella sconfitta di oggi penso che molto sia dipeso da noi, perché la Slovacchia non era una squadra imbattibile. Abbiamo peccato in qualche fondamentale e commesso troppi errori che potevamo evitare. Dovremmo fare tesoro di questa esperienza soprattutto in vista delle prossime importanti partite che andranno affrontate assolutamente meglio.”

Video-Interviste: Michele Totire (qui) e Marco Falaschi (qui)

Calendario Azzurri: 16/6 Bulgaria-Italia (ore 17 diretta Sky Sport 3), 18/6 Italia-Belgio (ore 17), 20/6 Germania-Italia (ore 19), 22/6 Italia-Russia (ore 19). Gli orari di gioco sono italiani

 

European Games-F: l’Italia domani in campo contro la Turchia

 

Baku. Dopo il bel successo contro il Belgio torneranno in campo domani le azzurre di Fabio Soli, impegnate nella secondo incontro degli European Games contro la Turchia (ore 8 italiane diretta Sky Sport 3). La formazione turca ieri nel match d’esordio è stata sconfitta 3-2 dalla Polonia. Quest’anno Italia e Turchia si sono già affrontate nel torneo di Montreux, sfida vinta 3-0 dalle turche. 

Classifiche e Risultati 1a Giornata - Pool A: Italia-Belgio 3-0, Azerbaijan-Romania 3-1, Polonia-Turchia 3-2. Classifica: Italia e Azerbaijan 1 V (3 p.), Polonia 1 V (2 p.), Turchia 0 V (1 p.), Romania e Belgio 0 V (0 p.).

Pool B: Serbia-Croazia 3-0, Germania-Bulgaria 3-2, Olanda-Russia 3-1. Classifica: Serbia e Olanda 1 V (3 p.), Germania 1 V (2 p.), Bulgaria 0 V (1 p.), Russia e Croazia 0 V (0 p.).

 

European Games Beach Volley: in arrivo oggi le coppie italiane

 

Baku. Agli European Games si avvicina l’inizio del torneo di beach volley, fissato per martedì 16 giugno, che vedrà protagoniste quattro coppie italiane: Gioria-Momoli e Toti-Giombini (Tabellone Femminile); Ingrosso-Ingrosso e Ranghieri-Rossi (Tabellone Maschile). Le squadre tricolori, ad eccezione dei gemelli Ingrosso ancora impegnati nel Grand Slam di Stavanger, arriveranno in Azerbaijan oggi pomeriggio, accompagnate dai tecnici azzurri: Fosco Cicola e Caterina De Marinis (Femminile), Marco Pallottelli ed Ettore Marcovecchio (Maschile).