Pallavolo Comunicato Federale del 14 luglio 2012_1

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 14 luglio 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

Beach Grand Slam Berlino: Cicolari-Menegatti volano in semifinale

 

Ancora un grande risultato per Greta Cicolari e Marta Menegatti che oggi hanno conquistato l’accesso alle semifinali del Grand Slam di Berlino. Le due azzurre hanno vinto due match al tie-break, entrambi in rimonta: il primo contro le russe Vasina-Kozakova per 2-1 (12-21, 21-17, 15-11), il secondo, 2-1 (20-22, 21-19, 19-17), contro le statunitensi Kessy-Ross. Per le ragazze del ct Lissandro si tratta della quarta semifinale stagionale dopo quelle dell’Open di Brasilia e dei Grand Slam di Pechino e Roma. Domani affronteranno le iridate Larissa-Juliana.

Giornata sfortunata, invece, per Daniela Gioria e Giulia Momoli che hanno chiuso il loro torneo al nono posto. Daniela e Giulia si sono dovute ritirare a causa di un infortunio di gioco occorso alla mano destra di Daniela Gioria durante il primo set del match contro le ceche Kolocova-Slukova valevole per il secondo turno a eliminazione diretta.

 

C.Italiano Beach Volley Del Monte 2012. Giombini-Orsi Toth e Casadei-Ficosecco protagonisti

 

La sabbia di Paestum ha decretato i primi verdetti della seconda tappa del Campionato Italiano Beach Volley Del Monte 2012. Due coppie femminili e due maschili provenienti dai tabelloni vincenti, infatti, hanno già conquistato l’accesso alle semifinali di domani che si disputeranno a partire dalle ore 12.30.

Nel tabellone femminile, continua il momento di forma delle azzurre Laura Giombini e Viktoria Orsi Toth che, esattamente come accaduto una settimana fa a Napoli, si sono aggiudicate un posto tra le semifinaliste grazie a un percorso netto di tre successi contro Bisceglia-D’Andreagiovanni, Mastrodicasa-Ferrara e, nell’ultimo match di giornata, contro Montani-Panigalli per 2-0 (21-12, 21-18). Con loro sono già sicure di un posto tra le prime quattro, le campionesse d’Italia Nellina Mazzulla e Graziella Lo Re, apparse in crescita dopo il terzo posto della tappa d’esordio nel capoluogo campano. Le due beachers siciliane hanno superato, nell’ordine, Malerba-Camillinha, Pini-Ferretti e Giogoli-Toti 2-0 (22-20, 21-16) non lasciando per strada neanche un set. Anche il tabellone maschile ha due protagonisti assoluti in questo avvio di stagione: sono Gianluca Casadei e Paolo Ficosecco che si presentano ai nastri di partenza delle semifinali come la coppia da battere. L’emiliano e il marchigiano, infatti, non hanno avuto alcuna difficoltà a superare i tre turni di gioco disputati contro Rossini-De Paola, Nascimento Coelho e D’Avanzo-Tomatis. Ultima formazione ad aver staccato il pass è stata quella composta da Matteo Martino ed Eugenio Amore che hanno liquidato i fratelli Andreatta 2-0 (21-15, 21-11) nell’ultimo match di giornata dopo aver vinto contro i vincitori della prima tappa under 20 Tiozzo-Vanin e Lupo Porcellini.

Ancora in corsa, ma nel tabellone perdenti,  i campioni d’Italia Riccardo Fenili e Riccardo Giumelli, scivolati indietro dopo il ko nel secondo turno contro Tomatis-D’Avanzo.  

Tabellone femminile primo turno: Giombini-Orsi Toth Bisceglia-D’Andreagiovanni 2-0 (21-8, 21-9); Mastrodicasa-Ferrara Bellodi-Langellotti 2-1 (18-21, 21-15, 15-6); Montani-Panigalli Russo-Fondi 2-0 (21-13, 21-16); Dal Canto-Casadei Lusenti-Menon 1-2 (21-17, 20-22, 14-16); Mazzulla-Lo Re Malerba-Camillinha 2-1 (19-21, 21-16, 15-11); Allegretti-Allegretti Pini-Ferretti 1-2 (21-16, 18-21, 12-15); Magnoni- Cutri Scardigno-Bonifazi 1-2 (10-21, 21-19, 9-15); Leonardi-Escher Giogoli-Toti 0-2 (10-21, 15-21). Secondo turno vincenti: Giombini-Orsi Toth Mastrodicasa-Ferrara  2-1 (21-9, 12-21, 15-9); Montani-Panigalli Lusenti-Menon 2-1 (18-21, 21-18, 20-18); Mazzulla-Lo Re Pini-Ferretti 2-0 (21-19, 21-12); Scardigno-Bonifazi Giogoli-Toti 1-2 (17-21, 21-19, 14-16). Terzo turno vincenti: Giombini-Orsi Toth Montani-Panigalli 2-0 (21-12, 21-18); Mazzulla-Lo Re Giogoli-Toti 2-0 (22-20, 21-16).

Tabellone maschile primo turno: Casadei-Ficosecco Rossini-De Paola 2-0 (21-12, 21-18); Colaberardino-Vanni Nascimento Coelho 0-2 (19-21, 18-21); Fenili-Giumelli De Carolis-Papagna 2-0 (21-15, 21-16)

; Armeti-Manni D’Avanzo-Tomatis 1-2 (23-21, 17-21, 10-15); Andreatta-Andreatta Kessler-Raggi 2-0 (21-11, 21-17); Raffaelli-Malavolta Garghella-Galli 2-0 (21-18, 21-17); Lupo-Porcellini Oligeri-Zauli 2-0 (21-14, 21-18); Tiozzo-Vanin Amore-Martino 0-2 (15-21, 15-21); Secondo turno vincenti: Casadei-Ficosecco Nascimento Coelho 2-0 (21-17, 21-9); Fenili-Giumelli D’Avanzo-Tomatis 1-2 (19-21, 21-19, 15-17); Andreatta-Andreatta Raffaelli-Malavolta 2-1 (23-21, 16-21, 15-9); Lupo-Porcellini Amore-Martino 0-2 (23-25, 17-21). Terzo turno vincenti: Casadei-Ficosecco D’Avanzo-Tomatis 2-0 (21-18, 21-15), Andreatta-Andreatta Amore-Martino 0-2 (15-21, 11-21). Programma di domani: ore 9 gare tabellone perdenti, ore 12.30 semifinali; finali 3°-4° posto: ore 15.30; finali 1°-2° posto a seguire

OSTIA – Dopo il boom di iscrizioni (65 maschili e 42 femminili)  per la tappa di Ostia in programma il prossimo week end è stato deciso che il tabellone delle qualificazioni sarà composto da 24 coppie ciascuno

PROGRAMMAZIONE TV – Mercoledì alle ore 22.30 andrà in onda su Rai Sport 1 un magazine con highlights, interviste e immagini dal villaggi. Le finali saranno invece trasmesse in diretta.

CALENDARIO-20-22 luglio Ostia; 27-29 luglio Bibione (VE). Finale femminile: 18-19 agosto Pescara; maschile 25-26 agosto Jesolo (VE).