![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 14 luglio 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Qual EuroJr. Gli azzurrini battono la Slovenia e centrano la qualificazione
ITALIA – SLOVENIA 3-0 (25-21, 25-11, 25-14) ITALIA: Izzo 1, Picco 4, Borgogno 7, Caci 3, Diamantini 9, Randazzo 5. Libero: Rivan. Nelli 9, Tailli 2, Partenio 2, Tartaglione 4, Ricci 6. All.Bonitta SLOVENIA: Novljan 1, Kotnik 8, Filiputti 2, Brulec 3, Bregar 4, Stern 2. Libero: Gasparin. Beravs, Turk 4, Mulec, Lazar 5, Cesnik 2. All. Miklavic Arbitri: Erce Alvarez e Brandstatter Spettatori: 400. Durata Set: 26’, 23’, 23’ Italia: 2 a, 6 bs, 19 m, 15 e Slovenia: 12 a, 2 bs, 9 m, 23 e A Zocca nelle qualificazioni al Campionato Europeo juniores maschile gli azzurrini di Marco Bonitta chiudono nel migliore dei modi, battendo la Slovenia 3-0 (25-21, 25-11, 25-14) e assicurandosi il visto per la fase finale della rassegna continentale, che si terrà dal 24 agosto al 2 settembre in Polonia e Danimarca. A Picco e compagni sarebbe bastato vincere un solo set per avere la certezza della qualificazione, invece in questo modo hanno chiuso al primo posto la pool imbattuti. Nel corso del torneo l’Italia ha mostrato tutte le proprie qualità, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche caratteriale, reagendo a momenti non facili, aiutati dal pubblico di Zocca. Per quanto riguarda la partita contro la Slovenia, buono l’avvio degli azzurrini che allungano subito, staccando la Slovenia (13-8). Gli ospiti all’inizio subiscono, ma poi mettono in piedi una rimonta che li porta ad una lunghezza di distacco (21-20). L’Italia non perde la calma e passato il momento di appannamento, reagisce chiudendo il set (25-21) e di conseguenza si assicura la qualificazione. Una volta tolto il peso, i ragazzi di Bonitta prendono più confidenza e tengono sempre in mano il pallino del gioco, nonostante diversi cambi (25-11). Simile il terzo set che conferma il momento positivo dell’Italia, veloce a chiudere l’incontro (25-14.) BONITTA: “Sono strafelice e straorgoglioso di allenare questo gruppo, che ha meritato con tutto il cuore di centrare questa qualificazione. È bellissimo che possano vivere un momento così importante dopo tutti gli sforzi fatti. ” RISULTATI: Germania-Slovenia 3-0, Italia-Olanda 3-0; Slovenia-Olanda 3-0, Italia-Germania 3-1; Olanda-Germania 1-3, Italia-Slovenia 3-0. Classifica: Italia 9, Germania 6, Slovenia 3, Olanda 0. Pool E: Ucraina-Finlandia 0-3, Francia-Austria 3-2; Finlandia-Austria 3-0, Ucraina-Francia 3-0; Austria-Ucraina 3-1, Francia-Finlandia 3-1. Classifica: Finlandia 6, Francia 5, Austria 4, Ucraina 3.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 14 luglio 2012_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor