![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 14 maggio 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Dopo il trionfo di Sofia gli azzurri a Firenze per la World League
Gli azzurri di Mauro Berruto sono rientrati questa mattina da Sofia dove ieri, grazie al successo al tie-break contro la Germania nella finale del torneo continentale di qualificazione olimpica, hanno conquistato il pass per i Giochi di Londra. Per la nazionale maschile italiana si tratta della decima partecipazione consecutiva alle Olimpiadi dal 1976, un importante traguardo che conferma il ruolo della pallavolo italiana nel mondo. Grande successo anche dal punto di vista mediatico considerato che la gara di ieri andata in onda Rai Sport 1 ha fatto registrare 226 mila spettatori per uno share del 1%. Savani e compagni torneranno a radunarsi mercoledì a Firenze in vista della World League, unico impegno in Italia in programma in questo 2012. Gli azzurri nel prossimo week end, infatti, saranno di scena nel capoluogo toscano dove affronteranno Corea del Sud, Stati Uniti e Francia nel primo turno di gare della storica manifestazione intercontinentale. Questi i quattordici azzurri convocati dal ct Berruto: Bari, Birarelli, Boninfante, Buti, Fei, Giovi, Kovar, Lasko, Mastrangelo, Papi, Sabbi, Savani, Travica, Zaytsev. PARODI - Simone Parodi, rientrato in Italia insieme al resto del gruppo, si è sottoposto agli accertamenti clinici annunciati che hanno rilevato una lesione di primo grado al muscolo soleo del polpaccio destro. Si tratta di un infortunio diverso da quello accusato dallo schiacciatore ligure nel finale della regular season. I tempi di recupero verranno precisati nei prossimi giorni dopo le cure del caso. Nel frattempo comincia a delinearsi il quadro delle nazionali qualificate alle Olimpiadi. Al momento sono otto: Gran Bretagna (paese ospitante); Russia, Polonia e Brasile (podio della World Cup); Tunisia (vincitrice torneo africano); Stati Uniti (vincitori del torneo Norceca); Italia (vincitrice del torneo continentale); Argentina (vincitrice del torneo sudamericano). Disponibili altri quattro posti che verranno assegnati dai tornei intercontinentali che si terranno in Bulgaria (8-10 giugno); Germania (8-10 giugno); Giappone (1-10 giugno). Questo il quadro completo. Bulgaria – 1 posto disponibile (prima classificata): Bulgaria, Francia, Egitto, Pakistan Germania – 1 posto disponibile (prima classificata): Germania, Cuba, Repubblica Ceca, India Giappone – 2 posti disponibili (prima classificata e migliore asiatica): Giappone, Serbia, Venezuela, Porto Rico, Iran, Cina, Corea del Sud, Australia. ACCREDITI STAMPA WORLD LEAGUE - Si ricorda che è disponibile on line, cliccando qui, il modulo di accredito stampa per la tappa italiana della World League. I media e giornalisti interessati dovranno compilare il form entro e non oltre le ore 12 di mercoledì 16 maggio.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 14 maggio 2012
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor