![]()  | 
| PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 14 settembre 2014a cura dell’ufficio stampa Fipav | 
| Poland 2014 - L'Italia chiude vincendo e finisce 13ma ITALIA-AUSTRALIA 3- 1 (25-23 25-14 21-25 25-18) ITALIA: Birarelli 7, Travica 3, Kovar 20, Buti 6, Vettori 12, Lanza 11. Rossini (L), Colaci (L). Parodi 1, Sabbi 6. Anzani 1. Non entrato: Baranowicz. All. Berruto. AUSTRALIA: Passier 1, Sukochev 1, Douglas-Powell 10, Zingel 6, Edgar 6, White 11. Perry (L). Smith 1, Mote 8, Peacock, Carroll 7. Non entrato: Roberts. All. Uriarte. ARBITRI: Zenovich (Rus) e Alenezi (Kuw). Spettatori: 2100. Durata set: 26, 22, 29, 25. Italia: bs 13, a 6, mv 12, er 14. Australia: bs 14, a 3, mv 7, er 15. Bydgoszcz. L'Italia saluta il Mondiale con una vittoria, ma che vale soltanto il 13mo posto finale. Contro l'Australia superata 3-1 (25-23 25-14 21-25 25-18) la squadra di Mauro Berruto ha dimostrato grinta e volontà di non salutare la Polonia con una sconfitta. La differenza tra Italia e Australia l'avevamo già vista a Firenze in World League, in questa gara che ha chiuso il mondiale tricolore ce ne è stata una conferma. Berruto ha schierato Travica in regia, Vettori opposto, Kovar e Lanza di banda, i soliti Birarelli e Buti al centro, alternando i liberi: Rossini in ricezione e Colaci in difesa. Kovar è stato il migliore, tornando ad esprimersi ai livelli mostrati nelle prime gare del torneo, accanto a lui alterni Lanza e Vettori. Positivo l'ingresso nel quarto di Giulio Sabbi sulla diagonale di Travica. Gli azzurri nel primo set dopo essere andati nettamente in vantaggio 18-12, poi sono ricaduti nei soliti problemi, qualche ricezione balbettante, troppi errori in attacco. Si sono fatti raggiungere e scavalcare (22-23) prima di chiudere anche grazie a qualche errore australiano. Tutto più semplice nel secondo parziale. Con Birarelli e compagni che piazzano subito un bel break (7-3) poi continuano a dilatare il loro vantaggio sino al 25-14, del 2-0. Kovar, Lanza e Vettori hanno "girato" al meglio in attacco, Buti e Birarelli hanno fatto la loro parte a muro. Nel terzo c'è stata la reazione dei ragazzi di Uriarte, anche aiutati da alcune amnesia del sestetto italiano. Il parziale è vissuto sul filo dell'equilibrio sino al 21-21, quando l'Italia non ha gestito al meglio i suoi attacchi ed ha permesso all'Australia di tenere vivo il match. Nel quarto l'Italia allunga subito, scava un solco profondo nel punteggio e chiude con un muro di Kovar 25-18. Domani la squadra azzurra ritorna a casa. il suo Mondiale è terminato. BUTI - "Di questo Mondiale ci resta tanta amarezza eravamo venuti in Polonia per cercare di arrivare sino in fondo ed invece non ci siamo riusciti e dopo poche gare ci siamo sciolti come neve al sole ed alla fine rimane solo tanta amarezza." LANZA - "Si è importante per noi finire questo Mondiale con un minimo di dignità, anche se anche questa sera si sono rivisti i soliti problemi che avevamo mostrato durante il torneo. Abbiamo chiuso vincendo, tra un paio di giorni potremo a mente fredda capire cosa e successo."  | 
Pallavolo Comunicato Federale del 14 settembre 2014_2
Navigazione principale
- OTB
 - Ricerca Personale
 - Sitting Volley
 - FIPAV
 - Snow Volley
 - 
                                                                    Accademia FIPAV 
                        
- Portale Accademia Fipav
 - Formazione quadri federali
 - Centro studi, statistica ed archivi documentali
 - FIPAV CARE
 
 - 
                                                                    Federazione trasparente 
                        
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
 - Regolarità delle competizioni e dei campionati
 - Composizione Organi di Giustizia
 - Albo organi di giustizia
 - Commissione Tesseramento Atleti
 - Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
 - Utilizzazione dei contributi pubblici
 - Consiglio Federale
 - Prevenzione e repressione del doping
 - Formazione dei tecnici
 - Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
 - Controlli e rilievi sull'amministrazione
 - Altri contenuti
 - Bandi di gara e contratti
 - Codice Etico Federale
 - Modello 231
 - Whistleblowing
 
 - Tesseramento
 - Scuolaprom
 - Campionati
 - HoF
 - Sponsor
 
