![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 14 settembre 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiali U20F: tris dell’Italia, battuto 3-1 il Giappone
L'Italia ha battuto anche il temibile Giappone 3-1 (21-25, 25-21, 25-9, 26-24) ed ha concluso al primo posto la pool C, qualificandosi per la seconda fase. Davvero una bella esibizione quella delle giovani azzurre di Luca Cristofani, contro una avversaria come sempre scorbutica ed insidiosa. Il successo tricolore porta tante firme, soprattutto quelle della regista Alessia Orro, ancora una volta protagonista di una prestazione precisa e concreta, e delle due centrali Sara Bonifacio (8/9 in attacco) e Anna Danesi, quest’ultima top scorer della gara con 21 punti (67% in attacco, 8 muri). Il calendario prevede ora una giornata di riposo prima dell’inizio della seconda fase durante la quale l’Italia affronterà Russia, Serbia e Brasile. Le Azzurrine, nella Pool E, giocheranno a Gurabo secondo il seguente calendario: Brasile (notte tra 15 e 16 ore 1.30), Serbia (notte tra 16 e 17 ore 1.30) e Russia (17/9 ore 23). Le prime due classificate guadagneranno il pass per le semifinali.
ITALIA-GIAPPONE 3-1 (21-25 25-21 25-9 26-24) ITALIA: Guerra 9, Danesi 21, Orro 3, Egonu 20, Bonifacio 11, Nicoletti 10, De Bortoli (L), Bonvicini, D'Odorico, Berti. Non entrate: Zanette e Cambi. All. Cristofani. GIAPPONE: Mabashi 6, Hirose 2, Maruo 5, Shirai, Yanagita 20, Kanamori 10, Hanai (L), Kono 1, Onodera, Nakata 5, Koike. Non entrata: Kitsui. All. Kiyoshi ARBITRI: Fadili (Mar) e Wolf (Usa) Durata set: 23, 25, 19, 28 Italia: bs 13, a 8, m 14, er 17 Giappone: bs 5, a 6, m 3, er 23
Mondiale U21M: Gli azzurrini superano anche il Giappone
L'Italia di Michele Totire ha concluso a punteggio pieno la pool D. Nel terzo match ha superato per 3-1 (25-20, 23-25, 30-28, 25-12) il Giappone, al termine di una gara piuttosto combattuta per tre parziali, poi dominata da Polo e compagni nel quarto. Il tecnico italiano ha approfittato del primo posto conquistato con un match di anticipo, per dare spazio anche a chi nelle prime giornate aveva giocato meno ed ha ricevuto in cambio delle buone indicazioni, soprattutto in attacco. Gli azzurrini oggi si trasferiranno a Tijuana, dove saranno impegnati nella seconda pool – la F – con Canada (notte tra 15 e 16 ore 2), Cina (16/9 ore 21) e Russia (notte tra 17 e 18 ore 4). Le prime due classificate guadagneranno il pass per le semifinali.
ITALIA-GIAPPONE 3-1 (25-20 23-25 30-28 25-12) ITALIA: Pierotti 2, Polo 9, Sbertoli 2, Cavuto 13, Vitelli 1, Argenta 12, Balaso (L), Zoppellari, Mazzone 13, Galassi 6, Milan. Non entrato: Raffaelli. All. Totire. GIAPPONE: Yamazaki 3, Otake 3, Higuchi 14, Onodera 9, Eiro 2, Kamakura 13, Fukinaka (L), Hisahara, Goto, Takanashi 8, Sakai. Non entrato: Kamiya. All. Sakai. ARBITRI: El Keshen (Egy) e Mc Lean (Can) Durata set: 24, 33, 34, 21 Italia: bs 15, a 4, m 12, e 18 Giappone: bs 25, a 2, m 11, e 18
|
Pallavolo Comunicato Federale del 14 settembre 2015_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor