![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 15 agosto 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiale U18 femminile - Magnifica Italia sei in semifinale (nei quarti 3-1 alla Serbia) ITALIA-SERBIA 3-1 (22-25 25-18 25-19 25-17) ITALIA: Melli 10, Lubian 4, Orro 6, Egonu 28, Mazzaro 13, Piani 10, Zannoni (L), Provaroni, Mancini 1, Pamio. Non entrate: Carraro e Botezat. All. Mencarelli. SERBIA: Lazovic 15, Jaksic 6, Milojevic (L), Milojevic L. 11, Kocic 8, Sekulic 8, Asonja 1, Martinovic, Radmilovic, tasic, Stojkovic 2. All. Cakovic. ARBITRI: Ortiz (Pur) e Rolf (Usa) Durata set: 25, 22, 24, 23. Italia: bs 8, a 7, m 15, er 25, Serbia: bs 10, a 6, m 9, er 25. L'Italia U18 femminile di Marco Mencarelli ha raggiunto le semifinali del Mondiale di categoria. Grandi impresa per Piani e compagne che nei quarti hanno battuto 3-1 (22-25 25-18 25-19 25-17) la Serbia vice-campione d'Europa. Al termine di una gara eccellente, davvero dominata eccezion fatta per uno sbandamento nel finale del primo set quando in vantaggio 20-15 le azzurrine si sono fatte rimontare e superare, da una avversaria giunta in Perù per puntare direttamente alla zona medaglie. Quello contro le serbe è stato il primo set perduto dall'Italia. davvero eccezionale la prestazione di Paola Egonu 21 punti in attacco, 5 a muro, 2 al servizio, ma sarebbe ingeneroso trascurare le grandi prove offerte da tutte le componenti la squadra: la regista Orro, l'opposto Piani, i centrali Lubian e Mazzaro, il martello Melli, più Provaroni, Pamio e Mancini partite in panchina e fattesi trovare pronte nel momento del bisogno. Come sempre preziosa il libero Zannoni. Davvero una bella Italia che continua a convincere ed ha ribadire sul campo quel motto che si è scritto sulle braccia: "Noi siamo Noi". In semifinale la squadra di Mencarelli troverà la Turchia che ha superato nettamente la Polonia. Il match si giocherà alle 22.30 italiane e sarà la rivincita della sfida della prima fase. QUARTI DI FINALE: 14/8 Germania-Stati Uniti 0-3; Cina-Russia 3-0; Italia-Serbia 3-1; Turchia-Polonia 3-0. |
Pallavolo Comunicato federale del 15 agosto 2015_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor