![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 15 febbraio 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Da Lunedì a Milano il terzo collegiale del Progetto Rio 2016
Lunedì e martedì a Milano, presso il Centro Federale Pavesi, si svolgerà il terzo collegiale del Progetto Rio 2016. Un’altra due giorni di allenamenti, dunque, per Berruto e il suo staff per visionare giovani talenti in vista del prossimo quadriennio olimpico. Questi gli atleti convocati: Partenio, Randazzo (Cucine Lube Banca Marche Macerata); Tosi, Piano (Gherardi SVI Città di Castello); Fedrizzi, Pesaresi e Bolla (Marmi Lanza Verona); Nelli (Itas Diatec Trentino); Beretta, Puliti (Vero Volley Monza); Volpato, Vedovotto (Tonazzo Padova); Tondo (Conad Reggio Emilia); Spirito (Pallavolo Genova); Preti (Volley Segrate 1978). Il 21 febbraio alla Reggia di Venaria Reale la presentazione del Progetto 3vs3 Una giornata dedicata al mondo giovanile maschile. Questo il senso della conferenza stampa di presentazione del Progetto “3vs3” maschile U13, che si terrà nella magnifica cornice della Citroneria della Reggia di Venaria Reale (TO) giovedì 21 febbraio alle ore 11 alla presenza del presidente federale Carlo Magri. Il progetto ideato dal CT degli azzurri medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Londra e Direttore Tecnico del settore maschile, Mauro Berruto e sviluppato in collaborazione con Kinder+Sport, è nato dopo una ricerca statistica e qualitativa effettuata sui tesserati della pallavolo maschile nelle ultime sette stagioni che ha evidenziato un abbandono dopo il primo campionato federale (primo anno del biennio under 14). Il “3vs3” maschile U13 è stato approvato lo scorso anno dalla Federazione Italiana Pallavolo che ha così permesso, dalla stagione in corso, lo svolgimento di un campionato nazionale maschile organizzato tramite i comitati periferici e valevole per l’assegnazione del titolo di Campione d’Italia. Al termine della conferenza si terrà una dimostrazione pratica realizzata grazie al contributo del Comitato Regionale Piemonte.
Domani in campo i Club Italia nella terza giornata di ritorno
Terza giornata di ritorno per le due formazioni federali che domani scenderanno in campo nei campionati nazionali d serie B. I ragazzi di Mario Barbiero, reduci dalla vittoria per 3-0 sul campo dell’Arzachena, domani alle ore 16 tra le mura amiche del Centro di Vigna di Valle, affronteranno la Polisportiva Sarroch. La formazione sarda occupa il quarto posto in classifica con 28 punti. Un impegno non semplice dunque per Milan e compagni, autori fino ad ora di un buon campionato durante il quale hanno collezionato sette vittorie che hanno fruttato 21 punti. Impegno fuori casa, invece, per il Club Italia Femminile reduce dallo stage a Tolosa durante il quale le ragazze di Paglialunga hanno disputato tre amichevoli contro la Francia juniores collezionando un successo per 3-2 e due sconfitte con il punteggio di 3-2 e 3-0. Le azzurrine domani alle ore 21 affronteranno la Union Volley Pinerolo. La squadra piemontese, che all’andata si impose al Centro Pavesi con il punteggio di 3-1, occupa il nono posto nella classifica del girone A, ma è reduce da quattro sconfitte consecutive e nel 2013 è riuscita a imporsi solo nel recupero contro Villa Cortese. SPIKE GIRLS – Prosegue intanto su Rai Sport 1 la programmazione di Spike Girls – Schiacciatrici, il programma ideato da Andrea Lucchetta che racconta quotidianamente la vita della squadra azzurra che vive e si allena presso il Centro Federale Pavesi di Milano. Il format, presentato qualche settimana fa dallo stesso Andrea Lucchetta su RaiSport1 durante “Mattina Sport”, nello spazio tv dedicato alla pallavolo, prevede appuntamenti quotidiani di 15 minuti in onda da lunedì al sabato su RaiSport 1. Ogni mercoledì la durata raddoppia con una puntata speciale di 30 minuti durante la quale sono trasmesse la sintesi e le interviste del match giocato dal Club Italia nel week end immediatamente precedente. Ampio spazio dedicato al programma tv su tutti i canali di comunicazione della Federazione Italiana Pallavolo: www.federvolley.it; iVolley (qui); Facebook Fan Page Fipav (qui); Fan Page del Club Italia Femminile (qui) e il Blog (qui).
|