![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 15 luglio 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League Final Six: Brasile-Usa 3-2, l’Italia è in semifinale
Cracovia. Il Brasile ha battuto 3-2 (24-26, 21-25, 28-26, 25-21, 15-12) gli StatI Uniti in rimonta permettendo così all’Italia di conquistare l’accesso alle semifinali di Final Six di World League. In realtà la qualificazione per l’Italia è arrivata a gara in corso quando il Brasile, sotto 2-0, è riuscito ad impattare sul 2-2. I due set conquistati dalla nazionale di Bernardo Rezende hanno così permesso all’Italia di conquistare l’accesso alle semifinali grazie a una migliore classifica rispetto proprio agli Stati Uniti che a questo punto sono stati eliminati. L’Italia, seconda nel raggruppamento, affronterà la Serbia (diretta RaiSport1 ore 17.30), formazione già incontrata nella Fase Intercontinentale a Teheran e, un anno fa, nella Final Six di Rio de Janeiro, ma durante la fase a pool. Per l’Italia, che ha conquistato l’ultima volta l’accesso alle semifinali nel 2014 a Firenze, si tratta della diciottesima semifinale della sua storia. Il Brasile, già qualificato, era sceso in campo con tutt’altra squadra rispetto a quella che mercoledì aveva affrontato l’Italia - William in palleggio, Evandro opposto, Douglas e Mauricio (unico in campo contro gli Azzurri) schiacciatori, Eder e Isac centrali, Thiago Brendle libero -. Gli Stati Uniti, invece, schierati come ieri con Christenson in palleggio, Anderson opposto, Sander e Russel schiacciatori, Lee e Holt centrali ed Erik Shoji libero. Sotto 2-0 però gli uomini di Bernardo Rezende hanno però reagito permettendo così all’Italia di conquistare il traguardo delle semifinali. BLENGINI: “Siamo chiaramente soddisfatti per questo risultato che ci permetterà di continuare a giocare gare di altissimo livello. Continueremo a fare del nostro meglio per giocarcela ad armi pare con tutti, cercando di dimostrare il nostro valore”. I PRECEDENTI CONTRO LA SERBIA Precedenti totali: 30 con 17 vittorie italiane e 13 serbe A queste si aggiungono le 2 vittorie e 6 sconfitte contro Serbia-Montenegro Ultima sfida nella Fase Finale: Rio de Janeiro, 15/7/15 Serbia-Italia 2-3 (23-25, 25-14, 23-25, 25-20, 9-15) Ultima sfida in assoluto: Teheran, 3/7/2016 Italia-Serbia 2-3 (19-25, 18-25, 25-19, 25-22, 15-17) Ultima partecipazione nella World League: 2015 (secondo posto) Miglior piazzamento in World League: 2° posto (2015, 2009, 2008; 2005 e 2003 – Serbia Montenegro)
RISULTATI CALENDARIO 13/7: Pool K: Brasile-Italia 3-0 (25-18, 25-20, 25-19); Pool J Polonia-Francia 3-2 (21-25, 17-25, 25-17, 28-26, 15–12). 14/7: Pool K: Stati Uniti-Italia 1-3 (22-25, 25-27, 28-26, 20-25); Pool J: Polonia-Serbia 1-3 (23-25, 20-25, 25-18, 18-25). 15/7: Pool J: Serbia-Francia 2-3 (20-25, 19-25, 26-24, 25-19, 12-15); Pool K: Brasile-Stati Uniti 3-2 (24-26, 21-25, 28-26, 25-21, 15-12)
Classifica Pool K: Brasile 2 v (5 p.), Italia 1 v (3 punti), Stati Uniti 0 v (1 p.) Brasile e Italia alle semifinali, Stati Uniti eliminati. Classifica Pool J: Serbia 1 v (4 p.), Francia 1 v (3 p.), Polonia 1 v (2 p.). Serbia e Francia alle semifinali, Polonia eliminata. 16/7: Semifinali Serbia - Italia (ore 17.30); Francia - Brasile (ore 20.30) 17/7: Finali: 3°-4° posto (ore 17.30); 1°-2° posto (ore 20.30)
|
Pallavolo Comunicato Federale del 15 luglio 2016
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor