![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 16 agosto 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Rio 2016 Beach Volley: Nicolai/Lupo nella notte italiana si giocano l’accesso alla finale
Rio de Janeiro. Appuntamento con la storia per i due beachers azzurri Daniele Lupo e Paolo Nicolai che alle ore 23 locali (le 4 in Italia) scenderanno in campo nella semifinale del tabellone maschile dei Giochi Olimpici contro i russi Krasilnikov/Semenov. I ragazzi di Matteo Varnier sono tra i protagonisti di questa XXXI edizione dei Giochi, dato che hanno centrato un risultato straordinario per il beach volley italiano. Nessuno, infatti, prima d’ora era riuscito in un una simile impresa: la semifinale di oggi rappresenta in sostanza il più importante piazzamento mai ottenuto da una formazione tricolore. Il duo italiano è felice e sodisfatto per quanto fatto fino ad ora, ma è chiaro che in questo momento l’intenzione è quella di non fermarsi data la grande chance. Nelle due semifinali in programma oggi alla Beach Volley Arena di Copacabana si parlerà prevalentemente la lingua del Vecchio Continente: tre formazioni su quattro sono infatti europee. Nel primo match di giornata si affronteranno gli idoli di casa e campioni del mondo Alison/Bruno contro gli olandesi Brouwer/Meeuwsen. Nella seconda semifinale, invece, ci saranno appunto gli azzurri e i russi Krasilnikov/Semenov. Le due squadre, qualificate entrambe ai Giochi tramite ranking, hanno avuto un cammino molto simile come dimostra la classifica per la qualificazione olimpica: i russi noni (5230 punti) e Nicolai/Lupo decimi staccati di 10 p. (5220 p.). Anche nella classifica stagionale del World Tour sono molto vicine con i russi 21esimi (3180 punti) e gli azzurri 22esimi (3120 p.). Sono otto i precedenti totali (circuito FIVB e CEV) tra le due squadre con i ragazzi di Varnier in vantaggio per 5-3. Di questi cinque match, tra l’altro, tre sono valsi una medaglia: il primo nell’Open di Sochi del 2015 (finale 3°-4° posto); il secondo ancora nell’Open di Sochi di quest’anno (finale 1°-2° posto); l’ultimo nella Finale dei Campionati Europei di giugno 2016 quando Paolo e Daniele vinsero il loro secondo titolo continentale. I russi – che hanno vinto la pool E con 3 vittorie e successivamente battuto Qatar e Cuba - rappresentano dunque degli avversari ostici, una coppia ben assortita che fino ad ora ha disputato un’ottima Olimpiade con percentuali di rendimento molto alte e che venderanno cara la pelle.
Semifinali 16 agosto: Alison/Bruno (BRA) - Brouwer / Meeuwsen (NED) (ore 17 locali, ore 22 in Italia) 16 agosto: Nicolai/Lupo – Krasilnikov/Semenov (RUS) (ore 23 locali, ore 4 di notte in Italia) |
Pallavolo Comunicato Federale del 16 agosto 2016_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor