Pallavolo Comunicato Federale del 16 giugno 2013

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 16 giugno 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

World League: l’Italia concede il bis, 3-0 a Cuba

ITALIA - CUBA 3-0 (25-23, 25-18, 25-19)

 

Italia: Travica 6, Beretta 2, Savani 4, Zaytsev 14, Birarelli 7, Parodi 9. Libero: Giovi. Rossini, Piano 3, Vettori 6, Fedrizzi. N.e: Barnowicz.  All.Berruto

Cuba: Abrahan 6, Estrada 4, Albo, Cepeda 8, Fiel 3, Mesa 8. Libero: Gutierrez. Leyva, Fundora 3, Bisset 10, Quintana. N.e: Macias. All.Samuels

Arbitri: Maroszek (Pol) e Naama (Qat)

Spettatori: 6000. Durata Set: 27’, 21’, 24’

Italia: 6 a, 13 bs, 10 m, 17 e

Cuba: 2 a, 9 bs, 7 m, 24 e

Firenze. Ancora un successo per la nazionale italiana che come venerdì a Torino supera nettamente 3-0 (25-23, 25-18, 25-19) Cuba, nel secondo week end di World League. Mai in discussione l’andamento della partita con Savani e compagni che dopo un primo set combattuto, hanno dominato la formazione caraibica per la gioia dei sei mila tifosi toscani. Grazie alla quarta vittoria consecutiva l’Italia sale a quota 11 punti e aggancia in testa alla Pool B la Russia, prossimo avversario (il 21 e 22 giugno a Surgut). La partenza per la Russia è programmata per martedì da Roma.

Il ct italiano ha confermato la stessa formazione schierata a Torino: Travica in palleggio, opposto Zaytsev, martelli Savani e Parodi, centrali Birarelli e Beretta, libero Giovi. Durante il corso della gara hanno trovato molto spazio Piano, subentrato a Beretta e Vettori al posto di Savani. Miglior marcatore del match Zaytsev con 14 punti, buona, inoltre, ancora una volta la prova degli azzurri a muro (10).

L’inizio sorride a Cuba mentre l’Italia incappa in qualche errore di troppo ed è costretta ad inseguire. Zaytsev e Parodi (per lui oggi 27° compleanno) spronano gli azzurri che si rimettono  presto in carreggiata. I cubani iniziano a perdere colpi, con Travica che a muro recita la parte del protagonista. L’Italia allunga e nonostante qualche spavento finale chiude (25-23).

Completamente diverso il secondo set, nel quale l’Italia prende il comando fin dalle prime azioni e fa il vuoto. I caraibici subiscono molti passaggi a vuoto, mentre l’attacco azzurro martella a ripetizione (75% la percentuale complessiva nel set), e s’impone (25-18).

Nel terzo set il copione non cambia, gli azzurri tengono sempre in mano il pallino e del gioco e staccano nettamente i cubani. La frazione non riserva sorprese e nonostante un tentativo di rimonta dei caraibici l’Italia si aggiudica il match (25-19).

BERRUTO: “Non dovevamo ripetere l’approccio sbagliato di domenica scorsa e cosi è stato fatto. Sono felice soprattutto per l’entrata di Piano e Vettori che hanno saputo ritagliarsi uno spazio importante. Ora si va in Russia e sono curiosissimo di affrontare una squadra di così alto livello.”

PARODI: “ Vincere nel giorno del proprio compleanno davanti a seimila spettatori che ti incitano è qualcosa di fantastico. Aver raggiunto il primo posto della pool ci dà una motivazione ulteriore per fare bene in Russia, contro molto probabilmente la squadra più forte della competizione.”

Calendario

Pool A (2° week end): 14/6: Argentina-Brasile 0-3, Usa-Francia 3-0. 15/6: Usa-Francia 3-2. 15/6: Argentina-Brasile 0-3.  

Pool B (2° week end): 14/6: Russia-Serbia 3-0, Italia-Cuba 3-0. 15/6: Russia-Serbia 3-2. 16/6: Italia-Cuba 3-0.

Pool C (3° week end): 14/6: Canada-Corea del Sud 3-0. 15/6: Giappone-Finlandia 3-1, Canada-Corea del Sud 3-0. 16/6: Giappone-Finlandia 3-1.

Classifiche

Pool A: Brasile 11, Stati Uniti 8, Bulgaria 5, Argentina 3, Francia 2, Polonia 1. Pool B: Russia e Italia 11, Serbia 7,  Germania 1, Cuba e Iran 0. Pool C: Canada 12, Olanda e Finlandia 9, Corea del Sud 7, Giappone 6, Portogallo 5.

 

Beach Campionato Italiano Master: a Cordenons vittoria di BertolI-Amore

 

Nella seconda tappa del Campionato Italiano Master, svoltasi a Cordenons, Eugenio Amore e Matteo Bertoli si sono aggiudicati il primo posto, dopo aver sconfitto in finale Tomatis-Martino 2-0 (26-24, 21-16). Sul gradino più basso del podio sono saliti Vanni-Coelho 2-1 (19-21, 21-12 15-8) su Cecchini -Morichelli.