![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 16 novembre 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav Workshop Comitati Periferici 2017: tanti consensi per l’iniziativa federale La scorsa settimana con l’appuntamento di Assisi si è concluso il programma 2017 dei Workshop per i Comitati Periferici organizzati dalla Fipav. Nel corso dei mesi passati la serie di incontri, che aveva come temi principali le procedure amministrative e assicurative, ha toccato le città di Vicenza, Milano, Catania, Napoli e Assisi. Le riunioni, dedicate ai Presidenti delle strutture periferiche (Regionali e Territoriali) oltreché agli addetti alla contabilità, sono state una preziosa occasione di incontro e di confronto per ottimizzare ancora di più la macchina organizzativa federale. Nel corso dei Workshop sono stati trattati soprattutto gli argomenti riguardanti: le procedure amministrative e contabili, le coperture assicurative, l’inquadramento giuridico, i contratti di sponsorizzazione e collaborazione, la redazione delle delibere federali. I Workshop, però, non sono stati dei semplici momenti di formazione, ma sono serviti per dare un supporto concreto alle strutture periferiche, permettendo di dialogare su iniziative e proposte finalizzate all’ulteriore potenziamento delle attività federali. Il progetto ha registrato un’ottima risposta in termini di partecipazione da parte del territorio ed infatti sono stati oltre 150 i dirigenti coinvolti, in rappresentanza della quasi totalità dei Comitati Regionali e Territoriali (solo uno assente). “Siamo molto felici di come sia andata la serie di incontri - il commento del Presidente Pietro Bruno Cattaneo - I Workshop erano un’iniziativa a cui tenevamo molto e, guardando la risposta del territorio, possiamo affermare senza dubbio che i principali obiettivi sono stati centrati. Tante volte ho ripetuto come le strutture periferiche siano la vera forza del nostro movimento, per questo era indispensabile creare dei momenti di confronto, durante i quali la Fipav nazionale ha dato delle indicazioni di base, ricevendo in cambio tanti interessanti spunti di riflessione per migliorare sempre più la nostra Federazione. Voglio ringraziare chiunque abbia partecipato agli incontri e anche tutto lo staff federale che ha curato ottimamente l’organizzazione e la gestione dei Workshop. Questa è un’esperienza da ripetere, perché attraverso iniziative di questo tipo sono convinto si possano offrire migliori servizi alle nostre strutture periferiche e di conseguenza a tutte le società che rappresentano il motore del nostro sport.”
|
Pallavolo Comunicato Federale del 16 novembre 2017
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor