![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 16 settembre 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiale U21 M - prima sconfitta per l’Italia, 3-0 contro la Cina ITALIA-CINA 0-3 (20-25, 17-25, 22-25)
ITALIA: Sbertoli, Milan 6, Polo 5, Vitelli 4, Raffaelli 2, Mazzone 3. Libero: Balaso. Pierotti 6, Galassi 3, Argenta 7, Zoppellari 1, Cavuto 2. All. Totire. CINA: Liu 11, Xia 11, Rao 13, Lin 8, Zhang 11, Yu 3. Libero: Zhi. Xu, Fu. Non entrati: Du, Yu, Li. All. Genyin. Italia: 2 a, 4 m, 18 e. Cina: 3 a, 15 m, 20 e. Nel Mondiale Under 21 maschile, in corso di svolgimento in Messico, è arrivata la prima sconfitta per l'Italia di Michele Totire superata 3-0 (25-20, 25-17, 25-22) dalla Cina. Il ko complica la strada verso le semifinali degli azzurrini, che si giocheranno tutto nel terzo match della seconda fase contro la Russia, in programma venerdì 18 settembre (ore 4 italiane). Reduci da quattro vittorie consecutive Sbertoli e compagni si sono dovuti arrendere al termine di un incontro che ha quasi sempre visto al comando la formazione asiatica. Dopo un avvio convincente gli azzurrini hanno dovuto ben presto cedere il pallino del gioco alla Cina, molto più incisiva sia in attacco che a muro. Vinto il primo set, i cinesi si sono imposti nettamente anche nel secondo. Totire ha fatto ricorso a tutta la sua panchina, ma l’inerzia dell’incontro si è più spostata e gli asiatici hanno chiuso 3-0.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 16 settembre 2015_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor