![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 17 agosto 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
L'Italia U18F Campione del Mondo: la gioia del Presidente Carlo Magri Queste le dichiarazioni del Presidente Federale Carlo Magri dopo la storica medaglia d’Oro nel Campionato Mondiale Under 18 femminile: “La felicità è indescrivibile perché si tratta di un grandissimo risultato: le ragazze, il tecnico e tutto lo staff sono stati fantastici. Questa medaglia d’Oro resterà scritta nella storia della pallavolo italiana, soprattutto anche per il modo in cui è arrivata. Abbiamo disputato un torneo perfetto che ci ha visti meritatamente chiudere imbattuti. Voglio fare i più sinceri complimenti alle atlete e a Marco Mencarelli, un tecnico che da molti anni rappresenta un vero e proprio patrimonio per il tutto il nostro movimento. Di solito i risultati delle nazionali maggiori guadagnano molto più spazio rispetto alle medaglie giovanili, ma secondo me è proprio da quest’ultime che si vede come lavora una federazione. Poter constatare che progetti come il Club Italia e gli investimenti federali stiano dando i frutti sperati è veramente motivo di grandissima soddisfazione. Voglio infine ringraziare il Presidente del Consiglio Matteo Renzi per il bellissimo messaggio che ha dedicato alla nostra nazionale. Sono parole che riempiono d’orgoglio il cuore di tutti gli appassionati del mondo della pallavolo italiana.” I complimenti del Presidente del Consiglio Matteo Renzi all'Italia U18F Campione del Mondo Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha voluto rendere omaggio alla vittoria dell'Italia nel Campionato Mondiale Under 18 femminile, dedicandole un post sulla propria pagina Facebook. Questo il testo del messaggio: “Bravissime le ragazze del volley che hanno vinto il mondiale under 18. Sono il futuro del movimento, punteranno alle olimpiadi del 2024. Ma sono soprattutto il presente di un'Italia bella. Quella che fa i sacrifici per portare le ragazze a giocare il sabato pomeriggio o la domenica mattina. Quella che concilia lo studio con l'allenamento. Quella che ci prova credendo a un sogno senza farsi risucchiare dal vortice del disfattismo. I miei complimenti al presidente Magri, al ct Marco Mencarelli e a tutte le ragazze a cominciare da Paola Egonu eletta miglior giocatrice del torneo. Viva l'Italia”. Mondiale U23 femminile - L'Italia batte l’Egitto 3-2, domani semifinale 5-8 posto
ITALIA-EGITTO 3-2 (22-25, 22-25, 25-21, 25-15, 15-12) ITALIA: Cambi 4, D'Odorico 10, Bonifacio 23, Danesi 17, Degradi 7, Zanette 12. Libero: De Bortoli. Guerra 9, Bosio, Nicoletti 2. Non entrate: Angelina e Berti. All. Cristofani. EGITTO: Hanafy 11, Ahmed A, 9, Elshamy 23, El Askalany 7, Ahmed F. 12, Abdelghany 3. Libero: Ahmed M. Assem, Abdelhamid 1, Ebrahim 1, Almohandes 1, Ahmed N. (L). All. Strahil Pantchev ARBITRI: Kabulbekova (Kaz) e Rene (Arg). Durata set: 24’, 24’, 27’, 27’, 16’. Italia: 10 bs, 6 a, 13 m, 30 et. Egitto: 3 bs, 5 a, 10 m, 27 et. Ankara. Nell’ultima giornata della fase a gironi del Mondiale U23 femminile l’Italia di Luca Cristofani ha superato in rimonta l’Egitto 3-2 (22-25, 22-25, 25-21, 25-15, 15-12). Trascinate dalla coppia centrale Bonifacio (23 p.) - Danesi (17 p.) le azzurrine sono riuscite ad invertire l’esito di un match che nei primi due set era stato in favore delle egiziane. L’Italia si è schierata in campo con Cambi in regia, opposto Zanette, schiacciatrici Degradi e D’Odorico, centrali Bonifacio e Danesi, libero De Bortoli. Da domani le ragazze di Cristofani saranno impegnate nelle partite che classificheranno dal 5° all’8° posto e per conoscere il nome delle avversarie dovranno attendere la conclusione delle gare in programma oggi.
|