Pallavolo Comunicato Federale del 17 giugno 2014

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 17 giugno 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav

World League 2014: L’Italia è in Iran, venerdì la prima gara

Teheran. Gli Azzurri sono arrivati questa mattina (l’alba in Italia) nella Repubblica Islamica dell’Iran dopo un viaggio durato circa cinque ore. La delegazione italiana alloggia presso l’Olympic Hotel situato all’interno dell’Azadi Sport Complex, la struttura sportiva polivalente più grande del paese che dista un’ora dal centro della capitale e che al suo interno ha anche l’impianto dove le due formazioni si affronteranno venerdì e domenica. Il programma di giornata ha previsto prima un po’ di riposo per il gruppo (al quale si è aggiunto l’esordiente Simone Anzani che ha sostituito Buti) per riprendersi dal lungo trasferimento iniziato ieri da Varsavia e successivamente una seduta di allenamento sul campo di gioco nel tardo pomeriggio locale. Importante novità è il cambiamento dell’orario delle gare voluto dalla FIVB, non più le 18.30 italiane bensì le ore 16 con conseguente cambiamento del palinsesto: venerdì diretta Rai Sport 2 a partire dalle 15.50, domenica differita Rai Sport2 dalle ore 18.30. Per la Nazionale Italiana seniores si tratta della prima volta in assoluto nel paese asiatico, mai prima d’ora infatti gli azzurri avevano affrontato la nazionale iraniana fuori casa. Unico precedente a Teheran la vittoria degli azzurrini nel Mondiale Cadetti del 1997 quando in finale vinsero contro la Grecia. CURIOSITA’ – Internet con limitazione per il gruppo italiano che dai pc non può consultare i siti dei principali quotidiani nazionali. Stesso discorso per i social network e youtube.

I 12 AZZURRI PER L’IRAN - i palleggiatori Baranowicz e Corvetta; i centrali Piano, Beretta e Anzani; gli schiacciatori/opposti Randazzo, Vettori, Lanza, Maruotti, Sabbi; i liberi Giovi e Colaci.

Quinto week end (20 - 22 giugno)

Pool A: 20/6 e 22/6: Iran-Italia (Teheran. Azadi Sport Complex ore 16), Polonia-Brasile.

Classifica: Italia 19, Polonia 8, Brasile 8, Iran 7.

Pool B: 20/6 e 21/6: Russia-Serbia, Stati Uniti-Bulgaria.

Classifica: Stati Uniti 15, Serbia 11, Russia 8, Bulgaria 2

Pool C: 20/6 e 22/6: Belgio-Finlandia; 21/6 e 22/6 Canada-Australia.

Classifica: Belgio 13, Canada 10, Finlandia 7, Australia 6.

Pool D: 20/6 e 21/6: Germania-Argentina; 21/6 e 22/6: Giappone-Francia

Classifica:  Francia 20, Argentina 17, Germania 10, Giappone 1.

Pool E: 21/6 e 22/6: Corea del Sud-Rep. Ceca;   Portogallo-Olanda

Classifica: Portogallo 12, Olanda 11, Repubblica Ceca 8, Corea del Sud 5.