![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 17 luglio 2015_2 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Final Six World League: Serbia-Polonia 3-2, Italia fuori dalle semifinali
Rio de Janeiro. La Serbia batte la Polonia 3-2 ed estromette così l’Italia dalla corsa per le medaglie. Con il successo odierno, infatti, gli uomini di Grbic hanno chiuso al secondo posto la la Pool J conquistando così l’altro posto utile per le semifinali. Le tre squadre hanno chiuso tutte con una vittoria, ma la discriminante dei punti ha fatto la differenza. In casa azzurra c’è sicuramente del rammarico per come sono andate le cose, soprattutto dopo la vittoria contro la formazione balcanica nella gara d’esordio di questa Final Six. Nella Pool I, invece, fa notizia l’eliminazione del Brasile a causa del quoziente punti. Nel match odierno infatti gli Stati Uniti hanno vinto 3-1 (25-21, 25-22, 24-26, 25-20) contro la Francia. Tutte e tre le squadre hanno chiuso il raggruppamento con 1 vittoria, 3 punti e il medesimo quoziente set (4 vinti, 4 persi); a decretare la conquista delle semifinali per statunitensi e transalpini è stato il quoziente punti (Usa 1.031; Francia 1, Brasile 0.970). L’ultima volta che la formazione verdeoro è rimasta esclusa dalle prime 4 classificate era il 2012; questa in assoluto è la settima volta che accade. Per la Francia, proveniente dalla Final Four di seconda fascia, si tratta della seconda semifinale della sua storia.
RISULTATI E CLASSIFICHE 15/7: Pool I Brasile–Francia 1-3; Pool J Serbia–Italia 2-3; 16/7 Pool I Brasile–Stati Uniti 3-1; Pool J Polonia–Italia 3-1. 17/7: Stati Uniti – Francia 3-1 (25-21, 25-22, 24-26, 25-20); Serbia-Polonia 3-2 (18-25, 25-22, 22-25, 25-22, 15-13) Classifica Pool I: Usa 1v (3p), Francia 1v (3 p), Brasile 1v (3p) Qualificate Stati Uniti e Francia per quoziente punti. Classifica Pool J: Polonia 1 v (4p), Serbia 1v (3p), Italia 1v (2p) Qualificate Polonia e Serbia PROGRAMMA SEMIFINALI E FINALI 18 luglio – Semifinali 1° semifinale: Stati Uniti – Serbia ore 15 2° semifinale: Francia – Polonia ore 17 19 luglio - Finali Finale 3°-4° posto ore 14 Finale 1°-2° posto ore 16.30
|
Pallavolo Comunicato Federale del 17 luglio 2015_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor