![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 17 maggio 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Amichevole Nazionale Maschile: gli Azzurri sconfitti 3-2 dall’Australia
ITALIA-AUSTRALIA 2-3 (21-25, 18-25, 28-26, 25-23, 12-15) ITALIA: Giannelli 8, Maruotti 4, Antonov 12, Sabbi 15, Anzani 11, Candellaro 6, Balaso (L). Fedrizzi 7, Cester 5, Sottile 1, Botto 1. Ne: Zaytsev, Piano, All: Blengini AUSTRALIA: Mote 7, Sukochev 5, Walker 5, Zingel 9, Edgar 27, Roberts 16, Perry (L). Passier 3, Sanderson 5, Bell, Carroll, Guymer. Ne: Staples, Borgeaud (L). All: Santilli Arbitri: Piubelli, Giardini. Durata Set: 25’, 24’, 30’, 27’, 15’ Italia: a 3 bs 26 mv 10 et 37 Australia: a 4 bs 18, mv 10 et 34 Cavalese. Si conclude con il punteggio di 3-2 in favore dell’Australia la prima uscita stagionale della Nazionale Maschile di Gianlorenzo Blengini. Gara dai ritmi non esasperati quella disputata dalle due squadre scese in campo con un’evidente differenza di condizione: appena agli inizi gli Azzurri, ben più avanti i Volleyroos di Roberto Santilli che a partire dal 28 maggio saranno impegnati nel Preolimpico Maschile in programma in Giappone. Annunciato già alla vigilia che diversi atleti non sarebbero scesi in campo, il CT tricolore ha schierato all’inizio la diagonale Giannelli-Sabbi, Antonov e Maruotti di banda, Anzani e Candellaro al centro, Balaso libero, concedendo proprio a quest’ultimo e al centrale di Molfetta l’esordio in Nazionale Maggiore. Come detto, gli uomini di Santilli sono apparsi più avanti nella condizione riuscendo a gestire i primi due parziali e portandosi immediatamente sul punteggio di 2-0. Con il passare dei minuti, però, gli Azzurri si sono rifatti sotto e progressivamente sono rientrati in partita riuscendo ad impattare la gara dopo aver vinto, lottando, terzo e quarto parziale con i punteggi di 28-26 e 25-23. Blengini, man mano ha concesso minuti a Fedrizzi (al posto di Maruotti) e Cester (per Candellaro) alternando gli uomini a disposizione e che in questa parte di stagione hanno lavorato di più. Nel quinto e ultimo set, però, gli uomini di Santilli, complici qualche errore di troppo degli Azzurri, sono riusciti ad imporsi vincendo set e match. Domani si torna in campo alle ore 14.30. Blengini: “E’ stata la partita che mi aspettavo, con due squadre in differenti condizioni fisico e atletiche. Oggi ho utilizzato alcuni ragazzi come Giannelli e Sabbi che sono arrivati da un paio di giorni e altri che invece sono qui da un po’. La preparazione sta procedendo secondo programmi differenziati. Siamo appena all’inizio di una stagione di ci condurrà ai Giochi. Ci sarà tempo per fare delle valutazioni”. Giannelli: “Perdere non mi piace mai, ma è chiaro che questa sconfitta non conta nulla in questo momento; siamo appena all’inizio. Con il passare dei minuti avevamo recuperato, ma poi ci siamo un po’ persi nel finale, peccato, ma domani si torna in campo e vedremo cosa succederà”. |
Pallavolo Comunicato Federale del 17 maggio 2016_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor